![]() |
Quote:
- i ballast sono ferromagnetici o elettronici ? - da quanto sono le HQI ? Riguardo queste prese, attraggono anche me. Ma le 4 prese sono programmabili separatamente ? I settaggi vengono mantenuti anche in caso di blackout ? Non c'e' nessun orologio esterno che si puo' controllare ? Le prese sono settabili solo rispetto ad un orologio (accenditi alle 13.00 di ogni giorno) o anche rispetto ad un evento (appena torna la corrente, accenditi dopo 10 minuti invece che immediatamente). |
VALLORANO, si è vero Walter è molto gentile, dobbiamo ringraziare il socio perchè ha anche lui il dolce e da qui la scoperta, l'uso e quindi la vendita di questa multipresa, è veramente l'uovo di colombo, con 35 € ss comprese, hai 4 prese comandate con il pc, comandate al minuto, sono poi convinto che noi la usiamo al minimo delle potenzialità......quasi quasi ne prendo un'altra :-)
ciao Max ------------------------------------------------------------------------ le prese costano 35 euro tutto compreso, una cinese con 5 prese a interruttore singolo l'ho pagata 15€!!!!!! adesso non chiediamo cose stane, sono 4 prese che puoi settare in diversi modi tramite la presa usb ed il pc, estremamente semplici ed efficaci, io le sto usando per comandare le plafo ma potrebbero fare anche + programmi di acceso/ spento nello stesso giorno, per altri chiarimenti rimanderei alla rete con il tasto cerca, adesso non chiediamo cose strane vi ricordo che sono sempre 35€ in tutto, 4 timer da ikea costano almeno 15€ e non li puoi MINIMAMENTE paragonare |
confermo...comunque 35 euro spesi molto bene
io ci piloto: luci blu, luci bianche, skimmer (lo tengo spento la notte, ho la vasca in camera), pompa di movimento (si sovrappone alla principale) |
Quote:
Vediamo se qualcuno ha fatto caso ad opzioni del genere. |
comunque rispondo alla domanda di prima: si sente un piccolo rumore quando si spengono le utenze (lo noto di + per le luci che per la pompa)
|
Questa multipresa l'ho presa anche io.
1) É comandata da 4 relé elettromeccanici 2) Le prese sono programmabili separatamente in modo autonomo 3) I settaggi vengono mantenuti anche in caso di blackout, anche se il manuale dice che se il blackout é molto lungo i settaggi vanno persi 4) non c'é nessun orologio esterno Che io sappia le prese possono essere controllate solo impostando della date/ora e non con degli eventi. Una sola nota: se manca la corrente l'orologio della multipresa si ferma e resta fermo fino a che la corrente non torna. Al ritorno della corrente per rimettere a posto l'orologio la si deve collegare al PC. Altrimenti resta indietro. Se si vuole una versione che abbia un vero orologio interno si deve prendere quella con la scheda di rete, che ha anche la batteria tampone. |
Quote:
|
Quote:
É la SIS-PMS-LAN. Si puó scaricare il manuale dal sito della gembird, in inglese. Ho guardato in giro, ma cosa dai 99 ai 149 euro. Ha anche la possibilitá molto comoda di accendere manualmente le utenze, se serve, cosa che con la SIS-PM-S non si puó fare. Sul sito della GEMBIRD ho trovato anche un manuale della SIS-PMS diverso dal quello che ho, dove é indicato, a differenza di quello della mia, che l'orologio si ferma se la corrente va via. Spiega anche come rimettere piú o meno in linea l'orologio con il bottone di reset degli allarmi, se ho capito bene. |
ok grazie
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 11:36. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl