AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Chimica ed integratori marino (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=59)
-   -   Preparazione acqua per il cambio (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=281622)

Stefano G. 15-01-2011 15:54

Quote:

Originariamente inviata da frank88 (Messaggio 3380541)

Gabriele il fatto di avere l'acqua da inserire alla stessa temperatura è perchè si devono evitare sbalzi..perfetto.
ma se la introduciamo a poco a poco che succede? l'acqua starà pur sempre tra i 15 e i 20 gradi ma se cade poco a poco in sump quanto vuoi che incida?

sempre meglio schiogliere il sale alla giusta temperatura si evitano precipitazione e si scioglie più velocemente
se la versi molto lentamente non succede nulla

frank88 15-01-2011 15:57

Quote:

Originariamente inviata da stefano66 (Messaggio 3380558)
Quote:

Originariamente inviata da frank88 (Messaggio 3380541)

Gabriele il fatto di avere l'acqua da inserire alla stessa temperatura è perchè si devono evitare sbalzi..perfetto.
ma se la introduciamo a poco a poco che succede? l'acqua starà pur sempre tra i 15 e i 20 gradi ma se cade poco a poco in sump quanto vuoi che incida?

sempre meglio schiogliere il sale alla giusta temperatura si evitano precipitazione e si scioglie più velocemente
se la versi molto lentamente non succede nulla

che precipitazioni?

Stefano G. 15-01-2011 16:03

con alcuni sali se sciolti male o a basse temperature precipitano alcuni minerali
se vuoi approfondire
http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=7557


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 16:40.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,08621 seconds with 13 queries