AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Macroalghe (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=64)
-   -   alghe coralline rosse. non crescono (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=28155)

asvanio 22-03-2006 00:10

aggiungo.. che raggiunto un buon equilibrio generale di tutti i valori e stabilita' del sistema,crescono comunque anche se meglio in certi punti e peggio in altri, ma crescono.

geko79 25-03-2006 01:16

infatti io su 120 cm di vasca me le ritrovo quasi dappertutto e con 2 x 400w + blu ;-)

digitrip 27-03-2006 15:54

Paolo70... forse non ho letto con molta attenzione ma non ho visto nessuna risposta rigurado il magnesio...
Purtroppo si pone l'attenzione solo sul Ca senza considerare che nell'acqua marina per ogni grammo di calcio ce ne sono tre di magnesio #36#
Questo credo sia più che sufficente per far capire l'importanza dei valori di Mg all'interno della vasca.... #21
Anche lo stronzio è importante perchè altrimenti le molecole di Mg non si legano alle altre e quando lo inserisci all'interno della vasca ti precipita subito; tuttavia lo stronzio è in piccolissima percentuale e (parlo delle mie esperienze) è sufficente quello che si integra con i cambi.
Se è basso usa Liquid Magnesium della Kent (quello della Elos non si scioglie nemmeno se lo frulli prima di metterlo in vasca) e vedrai che nel giro di un paio di settimane le alghe calcaree ti cresceranno sicuramente.

BiAndrea 27-03-2006 16:29

Quote:

Originariamente inviata da digitrip
Paolo70... forse non ho letto con molta attenzione ma non ho visto nessuna risposta rigurado il magnesio...
Purtroppo si pone l'attenzione solo sul Ca senza considerare che nell'acqua marina per ogni grammo di calcio ce ne sono tre di magnesio #36#
Questo credo sia più che sufficente per far capire l'importanza dei valori di Mg all'interno della vasca.... #21
Anche lo stronzio è importante perchè altrimenti le molecole di Mg non si legano alle altre e quando lo inserisci all'interno della vasca ti precipita subito; tuttavia lo stronzio è in piccolissima percentuale e (parlo delle mie esperienze) è sufficente quello che si integra con i cambi.
Se è basso usa Liquid Magnesium della Kent (quello della Elos non si scioglie nemmeno se lo frulli prima di metterlo in vasca) e vedrai che nel giro di un paio di settimane le alghe calcaree ti cresceranno sicuramente.

Importantissimo il magnesio!!
Io, pur avendolo sempre ok, se calo l'integrazione di Sr ho pure un rallentamento della crescita delle alghe rosa.
Non concordo sul prodotto kent, perchè è troppo caro per quello che rende, meglio nettamente un prodotto artigianale

asvanio 27-03-2006 21:42

digitrip io con: raggiunto un buon equilibrio generale di tutti i valori e stabilita' del sistema
intendevo Ca/Mg/Sr/... ma tutti NON UNO SOLO!
e comunque concordo in pieno con BiAndrea... una volta usai una boccia da 2Lt di kent, ma il magnesio rimase piu' o meno dove era!!

molto meglio un buon prodotto artigianale...per la vasca e per il tuo portafoglio!!!

digitrip 27-03-2006 22:56

Quote:

Originariamente inviata da asvanio
digitrip io con: raggiunto un buon equilibrio generale di tutti i valori e stabilita' del sistema
intendevo Ca/Mg/Sr/... ma tutti NON UNO SOLO!
e comunque concordo in pieno con BiAndrea... una volta usai una boccia da 2Lt di kent, ma il magnesio rimase piu' o meno dove era!!

molto meglio un buon prodotto artigianale...per la vasca e per il tuo portafoglio!!!

Scusa ma non dicevo a te... stavo cercando di spiegare a Paolo70 una delle possibili cause perciò non capisco proprio quel "ma tutti NON UNO SOLO" #07 (mi sembra quasi una risposta personale).
Per quanto riguarda KENT io dei risultati ce li ho avuti dopo mesi che integravo "senza risultati" con il magnesio ELOS e... si credo anche io che del magnesio acquistato in farmacia costi meno di quello kent, finita la bottiglia da 1/2 litro di Kent magnesium proverò anche io.

asvanio 28-03-2006 14:35

Quote:

forse non ho letto con molta attenzione ma non ho visto nessuna risposta rigurado il magnesio...
mi riferivo a questo...

comunque non volevo fare nessuna polemica, era soltanto per precisare che "nell'equilibrio di tutti i valori" comprendevo anche il magnesio, tutto qua' ;-)

basilio 02-04-2006 21:52

infatti è una questione di equilibbrio soprattutto per quanto riguarda il magnesio visto che le stesse ne sono composte in alta percentuale e poi cè il fatto da nn trascurare che al di sotto dei coni di bulbi potenti (250/400) faticano a crescere mentre nei rimanenti spazi,tipo dove la luce arriva più attutita o di riflesso o di rimbalzo le stesse tendono a proliferare molto più velocemente..

wortice 09-04-2006 10:31

Quote:

Originariamente inviata da alghivoro
esperienza personale
con 150 w, acqua calcarea e integrazioni di magnesio crescevano da paura! #17
con 250 w faticano molto e crescono solo lontano dalla luce #36#

infatti se noti bene alghe calcaree in superficie ne troverai poche specialmente con la luce che ti ritrovi....molte persone che sono passati dai neon alle hqi si fanno sempre questa domanda...perche' sbiancano?...
sicuramente se vuoi vederne una devi provare a cercare negli angoli o negli anfratti,vedrai che li ne avrai sicuramente...


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 18:44.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,08943 seconds with 13 queries