![]() |
#25 ad entrambi, sono veramente splendidi! potessi tenere un 200/250lt un pensierino lo farei
|
Grazie a tutti!
...ma come dice Marco...occhio alla prole!! Poi secondo me una vasca da 150/200 litri si trova e non occupa troppo spazio...e non sono pesci che richiedono chissà quali attenzioni da un punto di vista della chimica e della temperatura dell'acqua...l'unica difficoltà (se poi così la vogliamo chiamare) è garantire loro un'alimentazione equilibrata e molto varia...il che significa sbattersi un po' per il cibo vivo... |
Ehm.....seguo anch'io con interesse #18#18#18#18#18#18#18#18#18#18#18#18#18#18#18#18#1 8#18#18#18
Avevo trovato un articolo bellissimo in tedesco di uno che le aveva riprodotte ma non riesco più a trovarlo...-04-04-04-04-04-04 2-3 fotine sul web,interessante l'abbraccio le altre cambian poco rispetto a quella di Marco: http://www.channamania.de/HTML/gallerie/gachua.html Però ho trovato questo: http://www.aquaristik-sh.de/board25-...-mania-keller/ These dicks!!!!!!!!! Jacopo,una panoramica della vasca ce l'hai?cavoli si stanno già randellando di brutto se hai dovuto separarli!!! |
-05-05-05
...e se gli si riproducono tutti nello stesso periodo??? ...suicidio...:-D Ho ancora i vasi sopra i legni che altrimenti galleggiano...la faccio quando sarà tutto a posto...:-)) Comunque nella vasca ci sono un paio di radici ramificate con Microsorum legata, 3 vasi di coccio di dimensioni differenti, 2 mop galleggianti e 2 affondanti...e un centimetro di ghiaietto mix da acquario (policromo + marrone)...niente di più semplice e spartano!! |
Quote:
Pesci interessantintissimi soprattutto dal punto di vista dei comportamenti immagino! |
Sì infatti, ho riprodotto fedelmente il biotopo "canale di drenaggio di un vivaio"...tipico ambiente dove ritrovare Channa:-D:-D:-D
Sono molto interessanti le interazioni con gli altri esemplari...a volte sono socievoli, altre si mordono di brutto...in mezzo, tutta una serie di parate e velate (più o meno) minacce, fatte di cambi repentini di colore, soprattutto degli occhi che scuriscono totalmente, e di esibizione di una membrana che hanno sotto la "gola"... |
praticamente hai fatto un biotopo "discarica" :-D
il problema è che non riesco a tenere un'altro acquario di quei litri (almeno nel breve periodo), mi son fatto i conti e per ora il massimo che mi posso permettere è un 80x30x35/40h circa 80/90lt. leggendo su seriouslyfish che più o meno come litraggio ci sono, sono un pò "corto" in lunghezza, ma considerando la potenziale lunghezza che raggiungono preferisco non rischiare e rimango con la vecchia idea dei Sphaerichthys osphromenoides. |
..fantastica fishroom!.. da notare la cassa di birra!:-))...
in effetti 80/90 litri non sono molti, ma potrebbero essere sufficienti per una coppia di Channa sp Assam lalcheng... Lorenzo..... sappiamo che sei decisamente interessato.... non dovrai attendere a lungo...;-) |
Quote:
|
Cos'è sta cosa che odiano i cambi d'acqua?
deduco che non sopportino gli sbalzi....quindi come vi regolate? fate cambi frequenti ma davvero esigui, molto diradati ma copiosi oppure una volta ogni morte di papa e comunque esigui? |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 16:36. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl