![]() |
Quote:
|
è una cosa che per ora sta portando via una marea di tempo XD
|
ma la fai tu?
|
Matteo, l'apertura del topic era per sottolineare quanto la tecnologia la led abbia fatto lievitare il tutto, ma ora come ora non penserei ad un progetto senza led avendola tastata con mano, sia acqualiving che vertex..:-)
Spero in un calo in futuro che parerebbe ovvio, un paio di giorni fa da Roby78 per abbiamo fatto due conti e proprio per una serie di costi gia al minimo scenderà di molto poco..#06 |
Quote:
andrea90, diciamo che io mi sto occupando del sw... però... è assai difficile fare quello che vorrei fare a modo... e soprattutto una volta sola XD |
I due metri di lunghezza permettono davvero una vasca meravigliosa ma personalmente preferisco la profondità!! :) Infatti io faro una vasca di "soli" 130 di lunghezza ma 70 di larghezza!! :)
Plafoniera inutile a dirsi acqualiving a led 120 * 70, parte tecnica (reattore e schiumatoio) LGM e per il movimento mi affiderò a due MP 40 vortech. Il resto, specie la centralina acqautronica verrà con il tempo ... #36# Ma anche solo così effettivamente sta diventando sempre di più un hobby mui costoso. #06 |
Se veramente hai intenzione di allevare solo LPS, molli e tridacne lascia perdere la plafo LED. E' come avere una Ferrari e usare solo due marce. Ha senso una plafo LED se vuoi allevare in prevalenza SPS e per te la bolletta rappresenta un problema, ma cara comunque la mia plafoniera LED. Con 400€ ti trovi una plafo usata 250WX2 piu T5... Si, ti mangia corrente per dio ma hai ancora da mangiarti 2400€ di corrente prima che la tua plafo LED diventi conveniente (anche di più visto che ho omesso da questo conto la corrente che ciuccia la plafo LED...)
|
Roby la plafo a led consuma circa la metà, ma devi metterci anche in conto i cambi delle lampade.
Considera un neon T5 da 54W trai 20 ed i 30 euro. Per gli SPS te ne occorrono anche 10 per un totale di 200 euro da cambiare ogni 6 mesi, in 6 anni hai gia fatto pari senza considerare la corrente risparmiata ed eventuali incidenti di percorso nello smontare e rimontare la plaffoniera. #36# |
E bravo Athos, mi hai anticipato sulla risposta, oltre che alla naturellza della luce, di certo i t5 caricano di piu i coralli, ma chi è stato in barriera sa benissimo come sono i reali colori dei coralli senza zeovit, t5 nandroloni vari..
Il mio acquario seppur siano bellissimi tanti vasconi pieni di colori su AP, deve rispecchiare la barriera in tutta la sua naturelezza, il piu fedele possibile sia come colori che come animali (non metterei mai un animale caraibico con uno australiano per intenderci)..una questione di etica! Brig io ho visto l'acqualiving da Roby78, esteticamente è finissima, una bomba di design con il suo touch incorporato, le sue ventoline, ti viene fatta a misura tua con i moduli che preferisci tu. La vertex Illumina led e bellissima anche quella ma sono modelli standard, fine, colorazione nera (la AL è satinata) e oltre al discorso luce ha effetti come lampi e nuvole, il secondo diciamo molto interessante per ricreare un reef in tutta la sua naturalezza. |
Punti di vista... Io personalmente non farei mai un'investimento del genere allo stato attuale delle cose. Magari tra qualche anno, quando le plafo costeranno la metà e si conoscerà meglio l'effetto e la resa dei LED sui coralli.
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 23:31. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl