AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Chimica, biocondizionatori ed integratori dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=41)
-   -   problemi durezza dell'acqua (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=281391)

Nannacara 18-01-2011 22:53

Tendono a cedere sali,quindi nel tuo caso potrebbero essere utili
Ciao

Rox R. 19-01-2011 00:46

Quote:

Originariamente inviata da nicooooo (Messaggio 3386688)
a Rox R. : per ogni tua domanda la risposta è no; non uso fari da stadio, non ho foreste di piante a crescita rapida, non esagero con la co2.


Non ti arrabbiare, non avevo alcuna intenzione di essere brutale.
Quelle domande sono riferite a me, non a te.

Io non ho mai usato terre allofane, ma faccio esattamente tutto ciò che ti ho scritto in quelle domande.
Le mie piante assorbirebbero pure le tagliatelle di Nonna Pina. :-))
Guardacaso, quando fertilizzavo con i dosaggi dell'etichetta, avevo i tuoi stessi problemi.

Tu non potevi saperlo, ovviamente. Mi dispiace se sono sembrato brusco. #28c


Quote:

Detto ciò, ritengo che il principale motivo dei cali di durezza sia da attribuire alla terra elos, ma chiaramente mi posso sbagliare.

A questo punto sembrerebbe proprio la terra...
Certo che è dura da credere, dopo due-tre anni.
Dove diavolo li metteranno, tutti 'sti minerali?... Possibile che non ci sia una saturazione?

Quote:

Alla fine li ho sempre tenuti cosi anche io i valori perchè, come dice anche bettina, il tipo di fondo che abbiamo se li "mangia i sali".
Quindi le pietre calcaree.........tamponano l'assorbimento da parte del fondo???

Se tu fossi di un'altra città, ti direi di usare solo acqua di rubinetto.
Ci sono certi KH, in giro per l'Italia...
Ma la tua è così tenera che non risolveresti nulla.

Potresti metterci un pezzo di marmo grezzo.
Probabilmente il marmista te lo regala come scarto, magari te lo fa anche scegliere.
E' fatto di Carbonato di Calcio per il 95%, ed avrà anche una funzione decorativa.

Credo, però, che dovrai aumentare l'Anidride Carbonica: se vuoi che rilasci calcare, il pH dovrà essere piuttosto acido.

-28

nicooooo 19-01-2011 01:02

Ma no figurati che brusco e brusco.
Effettivamente è un pò strana come situazione, mi chiedevo anche io dove potesse mettere tutti i minerali la terra.
Ora mi domando.....c'è la possibilità che una volta saturo, il fondo, restituisca tutti i minerali assorbiti rendendo l'acqua dura come un sasso???o non è credibile come cosa??
Se mai succedesse immagino, che la cosa sia graduale....o mi sbaglio?
A questo punto continuerò ad aggiungere sali all'acqua, sperando presto nella saturazione della terra! E appena torno giù a Carrara faccio scorta di marmo........
Un grazie anche a Nannacara per il suggerimento..

Federico Sibona 19-01-2011 11:03

Il mettere materiale calcareo in vasca è sconsigliato perchè non si ha controllo sul suo rilascio di sali.
Inoltre sarebbero esperimenti assolutamente sconsigliabili con acquario allestito e con abitanti.

Nannacara 19-01-2011 12:00

Beh,senza arrivare al marmo,non credo che qualche sasso possa creare grossi danni
Ovviamente va fatto cercando un giusto equilibrio con accurati controlli dei parametri

nicooooo 20-01-2011 19:07

Quindi.....mettere o non mettere pietre calcaree?????
Rilascerebbero comunque sostanze indifferentemente dal ph, o liberano sali solo in acqua acida????
Che tipo di sostanze dannose potrebbero rilasciare nella vasca?

Giudima 20-01-2011 20:26

Quote:

Originariamente inviata da nicooooo (Messaggio 3390776)
Quindi.....mettere o non mettere pietre calcaree?????
Rilascerebbero comunque sostanze indifferentemente dal ph, o liberano sali solo in acqua acida????
Che tipo di sostanze dannose potrebbero rilasciare nella vasca?

Il problema delle pietre calcare è che non puoi controllarne il rilascio di sali, naturalmente l'acqua più è acida più ne rilasciano, ma nulla di scientifico.

Nannacara 20-01-2011 21:36

Essendo calcaree rilasciano sali in acqua
Ovviamente e' un rilascio senza controllo,quindi potresti fare una prova iniziando con una piccola quantita' di materiale fermandoti quando questo riesce a garantirti un valore accettabile
Questo e' un metodo pratico e per nulla scentifico,l'ho proposto perche' normalmente si tende ad evitare presenza di arredo o fondo calcareo in gran parte delle vasche visto la necessita' di non alterare i valori chimici raggiunti ( in particolare nelle vasche con acqua tenera a ph acido)
Nel tou caso con un fondo che assorbe tutti i sali il problema e' opposto,quindi o continui a reintegrare i sali con l'aggiunta di questi tramite i vari preparati commercializzati oppure qualche pietra
Del resto se il tentativo non funziona togli le pietre
Ciao

nicooooo 21-01-2011 19:14

allora proverò con piccolissime pietre calcaree tenendo sotto controllo i paramentri dell'acqua, se riscontrerò dei benefici meglio.....in caso contrario torno al metodo tradizionale dell'aggiunta di sali all'acqua.....sperando nella saturazione del fondo!
grazie a tutti per i consigli..........

Rox R. 21-01-2011 19:42

Quote:

Originariamente inviata da nicooooo (Messaggio 3393015)
allora proverò con piccolissime pietre calcaree tenendo sotto controllo i paramentri dell'acqua

Tempo fa, la mia Alternanthera Lilacina manifestava un evidente carenza di Calcio.
Come sai, nei comuni fertilizzanti non c'è, o c'è in quantità minima.

Ho preso un pezzetto di marmo, l'ho bollito e lo legato con una cordicella a "X", tipo pacchetto regalo, per rimuoverlo facilmente in caso di necessità.
Poi l'ho infilato nel terzo stadio del filtro (interno), sopra la pompa, con l'estremità della cordicella che penzolava all'esterno.

La pianta si è ripresa alla grande e i valori sono cambiati di pochissimo.
Il marmo è ancora lì...

-28


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 18:18.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,08634 seconds with 13 queries