![]() |
Quote:
Kit CO2 Energy Classic Ferplast o su questo ASKOLL Co2 Natural System sono sulla strada giusta? Quote:
Quote:
Quote:
sembra piu bello il sudamericano.. però dovrei rinunciare al betta (che è il mio preferito in assoluto).... a tuo giudizio per il mio litraggio che coppia di ciclidi potrei mettere? Apistogramma agassizi? Nijsseni? Scalari? Grazie mille davvero per i tuoi consigli!! ciao, Gwaihir |
il consiglio che mi sento di darti è di mettere un betta senza i colisa sono altamente incompatibili in quanto i maschi di betta e quelli di colisa sono molto territoriali, in un 65 litri è inevitabile lo scontro per il territorio, non mettere tutti questi pesci da branco scegline solo uno non mettere hemigrammus, barbus e rasbore insieme (2 per ognuno sono troppo pochi) metti un branco di 8 rasbore e basta (per esempio) se vuoi inserire il betta acneh se i titteya sono i più pacifici tra i barbus non sono sicuro che non lo vadano a infastidire... A proposito mi piace molto come hai arredato la vasca bravo #25 #25 #25
|
Quote:
Quote:
Comunque complimenti,per essere il primo acquario e veramente riuscito! #25 le alghe marroni al inizio sono normali,con il tempo spariranno. |
Quote:
e grazie per i complimenti #12 fino a 15 gg non sapevo nemmeno da dove cominciare... e ne avevo visti ben pochi! mi fa piacere che tutto sommato sia riuscito bene l'allestimento! ;-) |
Quote:
mi confermi la sua facilità d'uso? Quote:
|
Quote:
|
ti stai documentando parecchio non è da tutti :-)) per la CO2 io ho quella dell'Aquili con bombola non ricaricabile e elettrovalvola che chiude l'erogazione di notte e mi trovo bene. Fatti un giro qui così le vedi tutte poi valuta tu anche in base ai consigli che ricevi qui.
www.abissi.com/default.asp?idc=gfgfbp Per i cambi se li fai settimanali può andar bene il 15% ma ogni due settimane io preferisco cambiare il 20#25% per i cory e oto li avevo tolti perchè non sono asiatici, però i valori possono andar bene anche per loro per la coppia di ciclidi visto che sei alle prime armi starei sugli apistogramma borelli o trifasciata che sono i più tranquilli, ti metto qualcosa da leggere :-)) http://www.gaem.it/pubblico/articoli...aborelli.shtml http://www.apistogramma.it/ |
Re: presentazione e 1° acquario!
Quote:
|
Riguardo al CO2 fondamentalmente ci sono 2 tipi:
1)"biologico,tipo al lievito.Lo poi costruire anche da te,vedi la sezione "fai da te" 2)a bombola(ricaricabile o usa e getta)sono piu efficaci degli impianti biologici,ma anche piu costosi Quello della Ferplast e un tipo biologico,ti danno delle bustine,ma funziona benissimo anche con il normale lievito.(per esperienza personale lo posso affermare).Va bene per concimare le piante e migliorare la crescita e il clima dell' acquario,ma non abasserai di molto il PH. E facilissimo da usare,c'e anche uno molto simile della Dennerle. Il vantaggio e che questi impianti sono molto economici e funzionali,ma penso che i impianti a bombola danno risultati piu drastici.Io a bombola ancora non l'ho provati,per motivi economici... -28d# |
Quote:
per quanto riguarda le alghe, ho scoperto poi.. dopo aver fatto la ******* di usare un fertilizzante liquido (inutile, oltre che troppo presto, dato che avevo gia "concimato"), che avrebbe scatenato le alghe.. ma tant'è .. passeranno col tempo. La vasca non è mai raggiunta dai raggi del sole... illuminazione con due aquerelle T8 da 15W 9,5 ore al giorno (9#18,30) Grazie comunque per la dritta! Ciao! |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 03:02. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl