![]() |
Si grazie, penso allora che mi butterò su Aphyosemion (magari gold).
Grazie a tutti. |
Quote:
..ora, passare dagli Austrolebias juanlangi agli australe "gold" da negozio.. c'è un bel salto!... ci sono decine di generi e centinaia di specie, quasi tutte molto belle e adatte alle caratteristiche della tua vasca, non credo tu sia un novellino, i consigli vengono dati per approcciare una specie in modo di avere soddisfazioni e di tenere bene i pesci.. quindi.... Aphyosemion australe con location? magari i "Cap Esterias".. tentare con un Chromaphyosemion? sono bellissimi, abbordabili e adatti alle tue condizioni di vasca... ci sono splendidi e interessantissimi Fundulopanchax.. o se vuoi tentare con gli annuali, tra Nothobranchius e Simpsonichthys ci sono innumerevoli specie....... se hai voglia, cerca un po' di infoo in giro e poi farci sapere... noi siamo qui... ciao! |
eh eh :) grazie per la collaborazione ragazzi. Non mi ero abbattuto tranquilli. Ora cmq vado a studiarmi i nomi che mi ha proposto Marco e anche qualcos'altro e tra un po' vi faccio sapere. Il fattore location mi attira non poco in realtà...Cmq ho un'altra proposta, ditemi cosa ne pensate se ne avete la voglia ed il tempo. La proposta è la seguente: Ho 2 vasche piccole che tenevo per la quarantena, una da venti ed una da trenta litri, che ne dite se uso quelle per iniziare con i killi? Secondo voi è meglio se opto per questa soluzione?
A tra un po' e grazie mille per la vostra disponibilità. |
eh eh :) grazie per la collaborazione ragazzi. Non mi ero abbattuto tranquilli. Ora cmq vado a studiarmi i nomi che mi ha proposto Marco e anche qualcos'altro e tra un po' vi faccio sapere. Il fattore location mi attira non poco in realtà...Cmq ho un'altra proposta, ditemi cosa ne pensate se ne avete la voglia ed il tempo. La proposta è la seguente: Ho 2 vasche piccole che tenevo per la quarantena, una da venti ed una da trenta litri, che ne dite se uso quelle per iniziare con i killi? Secondo voi è meglio se opto per questa soluzione?
A tra un po' e grazie mille per la vostra disponibilità. |
Bene, al momento due specie hanno attirato la mia attenzione, Chromaphyosemion splendopleure e sopratutto Simpsonichthys magnificus che mi risulta essere adatto alle mie temperature (eventualmente tenendo acceso il riscaldatore in inverno per mantenere un minimo di 23°) ed al mio ph. Però mi accorgo ora che non è facile allevarlo a causa del lungo periodo di incubazione. Mmm, al massimo qualche altro simpsonichthys...
Saluti |
Quote:
allora per quanto riguarda i chromaphyosemion ingenerale colpiscono molto per i loro bellissimi colori e per il pinnaggio molto esteso.Sono però tendenzialmente più adatti a acque non molto dure e ph sull'acido o neutro. I simpsonichtys sono degli annuali e sinceramente in un vascone da 180 litri dei pesciolini annuali di circa 5-6 cm come ha detto prima Marco sono da escludere o quasi.. Io ti consiglierei (oltre al fatto che a me piacciono moltissimo) di spostarti sui fundulopanchax,ci sono un sacco di belle specie e poi alcune se ben alimentate non predano gli avannotti in vasca... Ora però una piccola ricerchina devi farla anche te su questa famiglia..vediamo se trovi qualcosa che ti può interessare ;-);-);-);-) |
Ok, grazie Lorenzo, allora provo a prendere qualche info sui fundulopanchax.
Grazie mille. Lele |
Secondo me, se vuoi partire con gli annuali, è molto meglio la vaschetta da 30 litri...a meno che non parliamo di ex-Megalebias!
Dato i valori della tua acqua, sarebbero meglio i Nothobranchius, infatti i Simpsonichthys preferiscono un'acqua un po' più tenera...comunque puoi sempre tagliarla con acqua d'osmosi... Invece di Fundulopanchax ci sono specie che raggiungono una buona taglia (sopra i 10 cm), sicuramente più adatte al 180 litri... |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 19:04. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl