![]() |
Fai cosi': un bel cambio abbondante aspirando la maggior parte delle alghe, aspetta un giorno, dopodiche' buio totale per 2 giorni ( il ph non ti crolla, se hai un kh di almeno 3- 4 gradi ) dopodiche' un altro cambio subito dopo l'oscuramento.
Nel frattempo monitorizza i valori di NO3 e PO4. |
Su 120 lt quanta acqua cambio la prima volta ?e la seconda?
Graize mille! Ciao! |
Su 120 lt la prima volta cambiane almeno 40 litri, la seconda arriva pure a 90 ( tanto piu' tanto meglio )
|
Oddio e dove la trovo tutta quest'acqua?
Non credevo dovesse essere una rivoluzione cosi' totale...senza contare che non sono ancora molto pratico nel preparare l'acqua...ma 25 lt prima e 25 dopo non bastano? La pianta malata la tolgo? E visto che devo lavorare molto con le mani in vasca..i pesci e' meglio che li tolga?Ciao grazie ancora |
Le mani in vasca non le devi neanche mettere, usa un normale sifoncino, i pesci puoi anche lasciarli, l'essenziale e' che l'acqua " nuova " la porti alla temperatura di quella presente in acquario, cosi' da evitare stress da temperatura...
|
Cosa provocano gli stres da temperatura?
La pianta malata la tolgo? I quantitativi d'acqua che ti ho detto vanno bene lo stesso? Ciao e grazie! |
Inserire acqua con una temperatura piu' bassa di quella presente in acquario ( sopratutto se il cambio e' abbondante ) puo' provocare stress termici, per quanto riguarda la quantita' ...non lesinare!
|
Ma gli stress termici cosa causano ai pesci?
Ieri sera ho cambiato 30 lt d'acqua e ho aspirato tutti i ciano che potevo...mamma mia che lavoraccio! Ora quanta ne cambio? Provo con altri 30 lt ok? Continuo con il buio? Ieri quando ho controllato dopo aver lasciato la luce spenta per un giorno e 2 notti mi sembravano non di meno ma cmq diciamo sofferenti! Lascio spento anche oggi e domani cambio altra acqua ok? Per ora gli no3 sono sempre a 20 mg/l(anche dopo il cambio)e i po4 sono a 2 mg/l....Ciao e speriamo...intanto grazie ! |
Quote:
Continuo con il periodo di buio, cerca di effettuare cambi piu' abbondanti: hai valori di PO4 un po' altini, usi acqua da osmosi per i cambi? Se non li usi dovresti analizzare l'acqua che utilizzi per i cambi... |
Allora...in tre giorni ho cambiato 50 lt di acqua e la luce e' spenta da giovedi' sera...ora che faccio?Cambio ancora acqua'?Quando?Luce ancora spenta?
Guardando bene oggi ho visto che ce ne sono ancora di quei maledetti...magari sono piccolissimi(per dire grandi come un granello di ghiaia) pero' ci sono! Sono esasperato! Io uso acqua d'osmosi e la porto ai valori della vasca(kh 5 gh 5)con i sali apposta della dannerle!Faccio bene?I po4 d gli no3 sono un po' altini perche' non ho piante a crescita rapida credo!Volevo aggiungere oto cory e piante visto che ora ho solo la coppia di scalari ma con questo casino che mi e' successo ho dovuto sospendere tutto! Che si fa ora? Grazie ancora e ciao! |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 21:44. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl