![]() |
Giusto per togliere ogni dubbio, quelli dei tre link da te elencati sono i Latifasciata.
questo è l'Obliquinden: http://s4.postimage.org/3027rapyc/Ha...Obliquiden.jpg Spessimo i Negozianti chiamano Obliquiden i Latifasciata e vicevera, ti diranno che è la stessa cosa, dagli pure ragione, ma tu prendi i Latifasciata, se non li hanno tira dritto. Fin da piccoli (3 cm) devono essere grigio perla con le 5 bande nere molto ben marcate. I maschi li dovresti riconoscere anche quando sono così piccoli, perche gia dovrebbero mostrare dei riflessi colorati. |
grazie ora inizio la ricerca tra i negozianti :D o almeno inizio a vedere se sono nelle loro disponibilità. Ancora grazie mille alex
|
Bene.....
ora non devi fare altro che armarti di pazienza, perchè stai per scoprire, che quando ci si avvicina al Vittoria, reperire i pesci è tutt'altro che facile... Se più vicino al collezionismo che all'acquariofilia!! A me, il Vittoria, piace per questo!!! |
Infatti :-)) gli anaecolor erano più reperibili ma i latifasciata....non so proprio da dove iniziare e ho letto che in natura poveretti sono estinti...credo mi rivolgerò alle onde sperando che nelle loro disponibilità anche future ci siano.
|
Le latifasciata le avevo ordinate alle Onde, e sono stato giovedì a ritirarle, ne ho prese 5 credo che ne abbia ancora 5/7.
Altre 3/4 ne ha Mondo Amico, di Seriate (BG) ma non so se spedisce. Altrimente un amico mi diceva che le ha un negozio di Rimini.... |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 05:56. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl