AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Il mio primo acquario marino (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=56)
-   -   Upgrade a reef (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=280397)

tene 10-01-2011 21:56

la questione morale l'ho gia' sollevata anche io come penso centinaia di persone ,ma il problema e' anche fisico e biologico
non e' detto che dei tonni dentro una boccia da pesci rossi ,non manifestino problematiche a livello fisico come nanismo indotto che cmq porta a morte prematura e malattie da stress come l'ittio comunemente chiamata malattia dei puntini bianchi.
si sente spesso di gente che non sa piu' che santi chiamare perche' gli si ammalano i pesci che poi muoiono e si domandano il perche'"eppure stavano bene e mangiavano erano del resto solo 2 acanturidi piu' una decina di altri pescetti in 100 lt"
se poi la vasca diventa anche reef si pone anche il problema della gestione dei valori oltre al fatto che lo spazio essendo occupato da un numero maggiore di rocce e dai coralli diventa ancora meno

Swing 28-02-2011 11:52

Allora, forse sono un pazzo ma visto che non sono riuscito a sistemare i pesci in altro modo, ho deciso di provare a sistemare la vasca.
Per il momento ho tolto il filtro sottosabbia e un buona parte della sabbia, ho cercato di lasciarne il meno possibile (giusto per coprire il fondo). Questa è stata una operazione delicatissima non nascondo che ero in grande preoccupazione per gli ospiti. Chiaramente l'acqua si è sporcata tantissimo visto che tutta la sabbia smossa faceva precedentemente da filtro.
Ora attendo che le schifezze si depositino nel fondo, e poi aspirerò. In tutto ciò, ho cercato di tenere le roccie fuori dall'acqua il meno possibile (circa 20 min). Ricordo che per il momento non ho coralli nella vasca. Ho inoltre tolto i canolicchi dal biologico. Adesso nel vano filtro ho lasciato solo la lana filtrante con il solo scopo di pulire al meglio l'acqua. I prossimi passi saranno: Inserimento di uno skimmer nel vano che prima faceva da filtro biologico (fortunatamente c'è spazio sufficente), inserimento di altri 5 Kg. di rocce, aggiunta di una ulteriore pompa di movimento, al momento ho solo una Tunze 9015 E aggiunta di una plafoniera T5 adatta.

Swing 03-03-2011 16:44

Sabbia aspirata quasi interamente, manca l'ultimo sforzo per togliere gli ultimi residui. Purtroppo in vasca avevo una sabbia corallina di grosse dimensioni (alcuni pezzi da centimetro) peratnto le operazioni di aspirazione sono notevolmente difficili causa continuo intasamento del sifone. Sto comunque procedendo con calma per non stressare troppo i pesci. Tengo costantemente misurati i valori dell'acqua che attualmente sono ancora buoni. Purtroppo i nitrati sono ancora sballati anche se mi sembra stiano migliorando. Per il momento, causa mancanza di spazio, il filtraggio è affidato ai cambi dell'acqua e alla poca azione filtrante dei 10 kg. di rocce presenti e del filtro meccanico interno. Quando avro finito con la sabbia pensavo di inserire altri 10 kg. di roccia e in contemporanea lo skimmer al posto del filtro meccanico.

Swing 06-03-2011 21:37

Sabbia aspirata completamente, inserite resine anti Po4 e installato Skimmer Tunze nano Doc. Lo se è un po' pochino per 160 l, ma al momento ho solo quello. Al momento i nitrati sono ancora alti e si sono alzati anche un po' i nitriti (No2 = 0,2 mg/l)

Swing 06-03-2011 22:15

ecco una foto di come si presenta la vasca dopo "l'asportazione" del filtro sottosabbia e di tutta la sabbia. E' stato un lavoro molto impegnativo, ma ne sono soddisfatto. l'acqua è ancora un pò torbida ma il filtro meccanico farà la sua parte.

http://s3.postimage.org/2gj41v3k4/DSC01450.jpg

tene 06-03-2011 23:51

cosi ad occhio sembra che di rocce ne manchino almeno 15 kg ,i nitriti si alzano perche' hai tolto il biologico ma non hai rocce a sufficenza a fare funzione di filtraggio mettine quanto prima e visto che non puoi fare una maturazione regolare causa pesci metterei assieme anche dei buoni batteri per farle partire (userei un protocollo tipo xaqua)

Swing 07-03-2011 00:44

Quote:

Originariamente inviata da tene69 (Messaggio 3486505)
cosi ad occhio sembra che di rocce ne manchino almeno 15 kg ,i nitriti si alzano perche' hai tolto il biologico ma non hai rocce a sufficenza a fare funzione di filtraggio mettine quanto prima e visto che non puoi fare una maturazione regolare causa pesci metterei assieme anche dei buoni batteri per farle partire (userei un protocollo tipo xaqua)

Infatti, attualmente sono 10Kg. Ne ho già prenotate 15 Kg già purgate e domani vado a prenderle. Io ho le fialette biodigest, non vanno bene?

Swing 08-03-2011 15:56

Ecco la vasca dopo l'inserimento di 15 kg. di rocce vive. La rocciata non è stata facile da costruire perchè la vasca è larga appena 40 cm. comunque è molto arieggiata e il leuco ha spazio di nuotare su tutti i 110 cm del fronte. inoltre cè spazio anche per passare da dietro. L'anfora per il momento la devo tenere, i due ocellaris sono infatti in simbiosi con lei....
Ho inserito anche 2 fialette di biodigest

Che ne pensate??

http://s2.postimage.org/1hcdebkpw/DSC01451.jpg


http://s2.postimage.org/1hhimig10/DSC01452.jpg

La prossima azione sarà l'inserimento di una plafoniera adatta e diu una pompa sul lato destro della vasca. Credo di riuscire a farci stare 4 lampade T5 da 24w

Swing 10-03-2011 15:46

Fosfati e nitriti stanno scendendo :-)) nitrati ancora alti -04
oggi cambio parziale 15%

GROSTIK 10-03-2011 16:31

l'estetica è soggettiva .... ma leva l'anfora ;-) ... e magari riesci a sistemare meglio la rocciata così mi sebra troppo ammassata avrai poca circolazione che accumulo di detriti ....


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 05:51.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,10183 seconds with 13 queries