AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Betta splendens (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=369)
-   -   s.o.s betta (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=280335)

Marco Vaccari 10-01-2011 12:12

Quote:

Originariamente inviata da Marco Vaccari (Messaggio 3370576)
Nella tua vaschetta, tieni SOLO il Betta maschio....

:-(

Alessandro1 10-01-2011 12:18

ho capito che devo tenere solo il betta maschio, intendevo chiedervi se pensate che sia stata la femmina o una malattia!e come potevo rimediare alle pinne mangiucchiate! ricresceranno o devo comprare qualcosa in particolare?

parada 10-01-2011 12:24

col tempo le pinne rovinate ricresceranno non ti preoccupare...dai al tuo pesce un po di tranquillità.
Per la femmina...bhè si è sicuramente l'artefice dello scempio, ma è normale in ambienti cosi stretti...tra l'altro le femmine sono molto piu reattive e veloci nel nuoto propio a causa del pinnaggio meno evidente, ne consegue che necessitano di ambieti piu grandi rispetto ai maschi veil tail (piu goffi e meno propensi al nuoto libero).

Il consiglio (se vuoi tenerti anche la femmina) è quello di fare un altro acquarietto piu grande dei 10 litri del primo per tenere la/le femmine (30/40lt serebbe ideale per un gruppettino di F) e di tenere nel 10lt il maschio.

PS
nei betta splendens (come anche in altri animali) non necessariamente il maschio è piu "forte" o dominante sulla femmina....a volte è il contrario....e tu ne hai la prova sotto gli occhi.

Alessandro1 10-01-2011 12:30

grazie mille... siete stati di grande aiuto!

Marco Vaccari 10-01-2011 12:35

prego!..... una volta che hai isolato il maschio, come scrive parada.. le pinne ricresceranno.. se dovessi avere dei problemi con eventuali micosi, prova a fare un cambio d'acqua di 5 litri (aggiungendo l'acqua delicatamente) con un cucchiaino di sale fino da cucina, ma non credo capiterà, i Betta splendens sono robusti e le pinne si rigenerano velocemente...
....dalla foto del maschio, non vorrei sbagliarmi, ma mi sembra un pesce un po' anzianotto..;-)..
ciao!

Anthony_86 10-01-2011 15:53

Condivido quello che ha scritto Marco e, in caso di necessità, il sale di cucina da inserire deve essere "non iodato".
Marco, l'anzianità dei Betta come la fai a notare?

rox 10-01-2011 16:27

A prescindere da tutto, è una femmina, ma come ti hanno detto, in 10 litri non ci può stare una coppia! ;-)

Marco Vaccari 10-01-2011 17:26

Quote:

Originariamente inviata da Anthony_86 (Messaggio 3371050)
Marco, l'anzianità dei Betta come la fai a notare?

....ma... è un colpo d'occhio... è un po' l'insieme... il corpo che diventa "alto".. la fisionomia della testa che incomincia ad accentuare la forma della bocca, delle pieghe labiali... le scaglie più grandi. "vecchie"... i raggi delle pinne più distanziati.... sicuramente qualcuno più esperto di me può elencarmi gli "effetti dell'invecchiamento" su di un Betta splendens... magari mi sbaglio, ma è solo la mia impressione guardando la foto..
..e poi i Betta splendens non diventano dei Matusalemme.. vivono qualche anno, e spesso nei negozi, non ci sono proprio dei "ragazzini"....:-))

Anthony_86 11-01-2011 00:59

Grazie per le informazioni. ;-)


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 01:10.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,08366 seconds with 13 queries