AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Mostra e descrivi il tuo acquario d'acqua dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=105)
-   -   nuovo petcompany 100lt netti...(nuova foto pag 8!!!) (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=28021)

quarzonero 14-01-2006 00:47

Quote:

Originariamente inviata da digitalhawk
il ghiaietto puo' far schifo a noi umani ma non credo che i pesci gurdino troppo il colore...

Questo lo pensi tu...
Hai mai provato a pensare quale dei pesci che hai menzionato vive su un fondale di quel colore???

Soprattutto i Ciclidi nani che fanno del fondo la loro parte predominante di vita subiranno inevitabili conseguenze.

Se poi ne fai solo una questione estetica sei libero di mettere anche la sabbia fucsia...

Ma c'è un razionale ben documentato nella scelta del colore del fondo.

Altrimenti evita di inserire pesci da fondale (compresi i ciclidi nani)

ReK 14-01-2006 10:19

il fodno bl è troppo artificiale e l bambu non è adatto a stare in vasca

dariooliveri 14-01-2006 10:30

se cambi il ghiaino metti un minimo di fondo fertilizzato oppure metti delle pasticche per radici!

Lydia 14-01-2006 11:10

Il ghiaino e un pugno nell occhio... -e57
Immaginando il acquario con un fondo diverso sarebbe già tutta un altra cosa!
Calcola che anche il colore di pesci e piante non si contrasta bene con il blu,anche se metti i guppy sembreranno pallidi in confronto.

digitalhawk 14-01-2006 13:32

quarzonero, nella mia ingoranza so' che i pesci come la maggiorparte degli animali non distingue benissimo i colori.
poi i pesci da fondo usano il fondo x cibarsi non per arredarsi la casa...
cmq per cultura personale mi potresti dire dove trovare la documentazione sulla scelta del colore del fondo?

dariooliveri, le pastiglie per le piante le uso gia'...

cmq mi sembra che oltre a guardare il ghiaino non guardate altro,visto che nel mio post precendente ho chiesto consigli sulle piante,non era una domanda solo x milly ma per tutti.se poi vi sta' cosi' antipatico il fondo,evitero' di chiedere consigli..,.

uffi 14-01-2006 14:08

Quote:

se poi vi sta' cosi' antipatico il fondo,evitero' di chiedere consigli..,.
nn è una questione di antipatia...qui siamo tutti per l'acquario NATURALE...e credevo che con i tuoi 878 messaggi tu l'avessi capito...invece vieni qui e ti presenti con sto ghiaietto blu...e cosa ti aspetti che ti diciamo? che è bello? personalmente non mi sento di darti ulteriori consigli...il ghiaietto mi sta antipatico mettiamola così....le canne di bambu idem...se ne è parlato molto...quelle naturali (che trovi negli stagni ecc.) in acquario marciscono....quelle artificiali (ossia trattate) lasciano in acquario sostanze tossiche....

scusa per lo sfogo...ma tranquillo che troverò consensi...

digitalhawk 14-01-2006 14:41

mi presento qui con sto' ghiaietto blu e con qualche premessa.
infatti mi sebra di aver detto che e' stato un regalo e che quindi mi dispiaceva non usarla,per di piu' non mi dispiace neanche a me.
lo so' bene che non "al naturale" ma come ho gia' detto in altri topic anche 4 vetri non sono naturali...
se poi mi piace non vedo xke' dovrei essere obbligato a cambiarla...

se poi vi da' fastidio che non cambio la ghiaia e voi mi avete detto di farlo,beh fatti vostri.
la mia richiesta di consigli era piu' che altro sull'impostazione e la disposizione delle piante e legni...
invece di consigliarmi su quello,continuate a battere sulla ghiaia che non ci azzecca niente con la disposizione dei legni.
non dico che non avete fatto bene a dirmi della ghiaia,me lo aspettavo,diciamo che xo' mi aspettavo anche risposte piu' utili di quelle ottenute fino ad ora (tranne alcune,che oltre alla critica hanno dato consigli).
se dopop alcuni post ho scritto che il ghiaino blu e' cosi' e mi interessavano anche altre cose,xke' continuare a battere sullo stesso chiodo?non mi sembra che ci guadagnate qualcosa a criticare una vasca.

non ti devi scusare per lo sfogo,ognuno e' libero di esprimere le sue idee,si chiama forum apposta...

ora volendo ritornare in tema,qualcuno ha qualche consiglio da darmi sulla quantita' e la disposizione di piante e legni?
i baboo li tolgo xke' marciscono?

Massimo Suardi 14-01-2006 15:00

tu puoi avere tutte le ragioni del mondo(anche se nn sono d'accordo con te)...ma ciò non toglie che il fondo è orripilante...

per la piante...ora è inutile..appena avrai l'altro tubo...già sarà meglio...

che pastiglie usi?

digitalhawk 14-01-2006 15:18

allora...lo so che a molti puo' non piacere il ghiaino blu,ma cio' non toglie che i gusti sono gusti..quindi inutile discutere su questo.no?inutile creare discussioni futili...

uso le pastiglie della sera xke' le dennerle non le ho trovate nel negozio dove vado io.

x le piante,non intendo prenderle prima che arrivi il neon.
piu' che altro mi serve qualche consiglio sulla loro disposizione.
i legni vanno bene cosi'?su quello di sx mettere microsorium?

Entropy 14-01-2006 17:26

Anche a me il fondo blu non piace affatto, ma concordo con digitalhawk sulla soggettività estetica della cosa, piuttosto che della sua influenza reale sull'equilibrio dell'acquario.
Questo anche perchè non si può generalizzare sul rapporto esistente tra colore del fondo e benessere dei pesci : per sommi capi, si può solo affermare che le caratteristiche del substrato da valutare maggiormente sono la granulometria e l'albedo, cioè il rapporto tra luce riflessa e luce incidente.
Solitamente cioè, un fondo troppo chiaro può realmente stressare i pesci, soprattutto se unito ad una forte illuminazione (questa sì, che a volte è sottovalutata......), ma in natura abbiamo frequenti esempi del contrario : nel Rio Guaporè, tra Brasile e Bolivia, habitat di molti Apistogramma (ma non il cacatuoides) il fondo è costituito da sabbia fine e bianchissima......
Tornando però ai futuri abitanti della vasca di digitalhawk, gli A. cacatuoides vogliono un fondo preferibilmente scuro, e se quel blu è più scuro di come è venuto in foto, non credo ci siano problemi.
Più che altro, non riesco a capire l'effettiva spigolosità : i Cory amano substrati fini e soffici.......
Gli A. cacatuoides, a differenza della maggior parte delle altre specie, non amano un 'acqua acida e tenera, anzi, meglio un pò dura e basica (occhio però se ci tieni anche i neon.....)
Non è matematico, ma l'Ancistrus potrebbe rompere le scatole per le uova e le tane degli Apisto.........
Comunque riempi l'acquario di piante, legni e rocce (appropriate), e disponili a gruppi, così da creare numerosi anfrattti per la scelta e la creazione di nidi e rifugi.
Per le piante, quando avrai aggiunto l'altro neon, potresti inserire (visto che fertilizzi il fondo) anche Sagittaria subulata da mettere davanti, a cespugli qua e là (anche vicino ai rifugi), Hydrocotyle sp. dietro e magari un Echinodorus da un lato (per citarne alcune e rimanendo in Sudamerica....). Altrimenti (se non ti interessa il biotopo) Ceratophyllum demersum dietro, Cryptocoryne sp. davanti e Microsorum sp. sui legni (e Anubias sp., che hai già).

P.S. : le canne di bambù, io però le toglierei, perchè, se non trattate, marciscono facilmente (soprattutto se verdi), creano squilibri nei vari valori e possono fare da substrato a muffe, batteri patogeni e co. ;-)


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 03:50.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,14260 seconds with 13 queries