AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Il mio primo acquario d’acqua dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=35)
-   -   il mio primo acquario (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=280194)

knives214 09-01-2011 11:19

Quote:

Originariamente inviata da Corydoplaty (Messaggio 3367091)
Ho letto anch'io la storia degli Endler, non solo su quel sito ma anche su altri...buu..se fosse possibile io sarei contentissimo visto che ho un acquario da circa 30 lt sovrapopolato #28 hihi...a parte gli scherzi mi sembra un pò esagerato, non tanto per il numero di partenza ma per la tranquillità con cui si dice "possono starci tranquillamente anche 15 endler + avanotti"....#24#24 mbah..

aspettiamo notizie da chi ne sa più di noi ^_^

daniele68 10-01-2011 00:57

Ciao Ragazzi
personalmente vi dico che ho Endler in 90 litri e adesso li scambio con un negozio o li vendo.. No, sono pochi 30 litri per endler almeno che non metti tre maschi ma siccome è innaturale e una costrizione verso il pesce e noi non siamo bastardi lo evitiamo vero?;-)
Ho letto l'articolo e personalmente credo che il rapporto litri /popolazione che propongono mi pare un pochino sbilanciata.

Quote:

per quel che riguarda l'acqua: dicevano 1/2 del rubinetto e 1/2 distillata + il nitrivec... o è meglio l'acqua da osmosi inversa? (forse me la posso procurare da un amico che ha vari acquari) in caso il nitrivec lo devo mettere comunque?
fate cambi d'acqua con osmosi al massimo la tagliate con acqua di rubinetto trattata e non utilizzate acque distillate.
Il nitrivec lo mettete in fase di maturazione secondo le dosi consigliate. Non esagerate se no vi ritrovate una patina in superficie per l'esplosione batterica..non è comunque una cosa grave

per la popolazione avrete sicuramente molte info anche se io sono del parere che sotto i venti litri no fish.Se ti ho consigliato le microrasbore è solo perchè vuoi il pinnuto, ma sei tirato coi litri. Anche il tuo piccolo acquario potrà essere un grande acquario.
ti dico anche per tua informazione personale in modo da sapere a cosa potresti andare incontro che acquari di piccole dimensioni sono sempre in equilibrio precario. Un piccolo errore di gestione si trasforma in un grande casino.E' per certi versi più consigliabile a chi inizia vasche più grandi perchè una volta avviate bene, è più semplice la gestione.

Quote:

i betta tendono a essere "maneschi" con gli altri esemplari della loro specie oltre ad avere problemi di spazio in un 21l,
P.s quando avevo parlato di betta nei primi post intendevo un maschio, sono al corrente che sono" maneschi" tra loro;-)
Un saluto e fate sempre domande che qualcuno risponderà ai vostri dubbi..sempe meglio che fare casini e scoraggiarsi
a presto

knives214 11-01-2011 23:39

grazie mille ^_^
escludo del tutto l'acqua distillata allora!:) fortuna che ho trovato chi mi passa quella ad osmosi *_*

allora! viste le varie riflessioni sul litraggio, ora come ora sono dell'idea di: mettere terriccio, un ramo e uno o due sassi (chiaramente il tutto proporzionato) lascio maturare, aggiungo un po' di piante e dopo un'altra settimana metto altre piante e le caridine e... mi fermo, in caso i pesci, se decido di metterli, li aggiungo in seguito, quando son sicuro di poter gestire la cosa senza far morire tutti (e non essendo bastardi anche in quel caso evitando il sovraffollamento ;) )

a proposito! mi dicevano che le piante non hanno problemi con l'esplosione batterica, ciclo dell'azzoto e simili, e quindi possono essere messe anche prima della fine del mese di maturazione e, anzi, in un certo senso "facilitano" il processo... voi che ne dite? le posso aggiungere prima?:)

daniele68 13-01-2011 23:32

Quote:

a proposito! mi dicevano che le piante non hanno problemi con l'esplosione batterica, ciclo dell'azzoto e simili, e quindi possono essere messe anche prima della fine del mese di maturazione e, anzi, in un certo senso "facilitano" il processo... voi che ne dite? le posso aggiungere prima?:
#36#

ciao

knives214 15-01-2011 02:06

Quote:

Originariamente inviata da daniele68 (Messaggio 3377851)
#36#

ciao

ok, grazie ^_^

mariano1985 15-01-2011 10:42

L'acqua di osmosi serve se hai bisogno di valori particolari.
Per prima cosa devi decidere cosa vuoi mettere e vedere a che valori di PH GH KH possono vivere.
Poi devi sapere i valori dell'acqua del tuo acquedotto, e se non sono OK pensi ad intervenire con acqua d'osmosi e quant'altro.

daniele68 15-01-2011 18:46

Quote:

Originariamente inviata da mariano1985 (Messaggio 3380067)
L'acqua di osmosi serve se hai bisogno di valori particolari.
Per prima cosa devi decidere cosa vuoi mettere e vedere a che valori di PH GH KH possono vivere.
Poi devi sapere i valori dell'acqua del tuo acquedotto, e se non sono OK pensi ad intervenire con acqua d'osmosi e quant'altro.

concordo in pieno.#70-


Il mio consiglio era l'alternativa più logica a tagliare con acqua distillata che è sconsigliata.Piuttosto meglio l'acqua di osmosi
Tenevo conto che l'utente avesse già esaminato i valori dell'acqua di rubinetto.

knives214 16-01-2011 17:58

ah ok! appena posso verifico ;)


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 22:15.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,07828 seconds with 13 queries