![]() |
Quote:
comunque se sei deciso su di loro fa attenzione che potrebbero arrivarti anche sli S. selatanensis... sinceramente non conosco le differenze... ne a livello fisico-caratteriale ne di allevamento ma dovrebbero essere molto simili... |
Seguo con interesse ;-);-)
Ed un cosino del genere? http://www.aquabid.com/cgi-bin/aucti...tas&1294867592 |
bhe il prezzo e solo 9 euro in meno e almeno quello che ho detto io e in italia... se qualcuno volesse sapere dove reperirli a questo prezzo mi contatti perche non so se si puo mettere il sito del listino dove ho visto questo prezzo...
|
mamma mia che belli!
|
beh deciso è una parola grossa, cambio idea ogni 10minuti...per ora sono maggiormente attratto da loro (è come allevare un'altum però in 60lt #18) su fishbase i Sphaerichthys selatanensis li dà un pò più piccoli e con valori meno estremi dei osphromenoides. mo vedremo se li trovo e che roba sono...MarZissimo senti se in zona da te si recuperano sti pesciotti nel caso passo, ritiro e recupero i trasportini.
|
Entro fine settimana prossima massimo ti faccio sapere :-)
------------------------------------------------------------------------ polypteridi...mi sa che ho capito dove li hai visti a quel prezzo... li volevo prendere io fine estete scorsa....ancora li ha!? pazzesco! magari effettivamente li ha riordinati :-) |
polypteridi mi mandi in mp il sito che butto un'occhio magari loro hanno ciò che cerco?? grazie
|
un attimo: i channoides o i microctenopoma??? se dici i channoides allora non li ho presi... mi devo prima impratichire... se intendi i microctenopoma allora li prendero quando liberero la vasca da 60 dai sui inadatti ospiti(spero il prima possibile)...
|
ok grazie!! Marco nel caso ordini (faccio di necessità virtù se non trovo più vicino) e mi aggrego così di sped spendiamo meno
|
..mi fa piacere leggere una discussione interessante!... Davide, secondo me, anche se Dario Castelfranco, il nostro amico che vive in Grecia li ha riprodotti in una vasca più piccola, gli Sphaerichthys sono più adatti per vasche più grandi.. diciamo sui 100litri, dove hanno tutto lo spazio per crearsi territori, tantissime piante galleggianti e acqua molto tenera e ricca di sostanze umiche.. sono pesci che, da quel che ho letto e da quel che mi hanno detto sopportano molto male lo stress.... magari qualcuno mi contraddirà, ma secondo me sono pesci che necessitano spazio...
Anni fa ho avuto un'esperienza con i Betta channoides "Pampang" e devo dire che erano davvero affascinanti!.. sono comunque pesci destinati a persone dalla disponibilità di acqua ad osmosi e possibilmente molto ferrosa!.. un caro amico tedesco mi ha consigliato di usare regolarmente pastiglie di ferro della Dennerle per evitare che i pesci si ricoprano di ulcerazioni.. A parte questo, secondo me, sia i channoides, sia gli albimarginata non sono pesci difficilissimi, a parte alcuni importanti accorgimenti nella cura dell'acqua, e nella gestione del maschio in incubazione.. i piccoli vengono espulsi già grandicelli e non danno molte difficoltà... Attualmente, a proposito di incubatori orali, a parte i Channa, ho soltanto i Betta simplex, che trovo molto semplici, a patto di seguire importanti procedure, come l'isolamento del maschio e la separazione dei sessi dopo la deposizione, se non si vuole perdere il maschio per stenti... Di loro ho tantissimi giovanili, che cederei volentieri, ma solo a persone che sanno il fatto loro..;-).. ...per le altre possibilità... sicuramente altri Betta, come consiglia Marzissimo, vanno benissimo per la tua vasca, magari evitando il gruppo pugnax che richiede vasche più grandi... Assolutamente massimo consiglio per i Parosphronemus!.. e anche per gli Pseudosphronemus, che in genere vengono abbaastanza sottovalutati... Ok per i trichopsis, sia pumila che vittata son pesci davvero interessanti.... Forse avrei qualche remora su Ctenopoma e Microctenopoma, che, secondo me, oltre al grandissimo acutirostre, necessitano di vasche da 80 litri in sù... 60 litri per una coppia di Microctenopoma ansorgii, possono andare, ma siamo al limite... .....resto collegato... leggo tutto .. e aspetto buone notizie!!!!! Ciao a tutti! Marco ps per Marzissimo!... ho trovato i Macropodus ocellatus!!!!!#22#22#22... me li tiene un caro amico tedesco e, se tutto va bene, me li vado a ritirare a giugno durante l'incontro Associazione killi tedesca a Dortmund...... |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 15:01. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl