![]() |
CI sono passato con i trenini, poi ho tenuto un profilo piu basso appassionandomi all'acquario :-D
Costano un botto pero' il modellismo affascina sempre, serve pero molto spazzio almeno 2mt per 2mt |
beh i trenini sono una cosa affascinante un po' come il marino infatti li ho entrambi#19#19......comunque io direi di iniziare con la scala H0 che e' la migliore da qui hai due strade:
-ANALOGICO:controllo classico comandato tutto dal trasformatore e la classica manopola per regolare il voltaggio e di conseguenza la velocita: -pro:costo esiguo e facilita' nei controlli -contro:sei costretto o a fare diverse linee con diversi trasformatori oppure le locomitive andranno alla stessa velocita' -DIGITALE:controllo nuovo tramite centralina ,possibilita' infinite di controllo(luci,fischi.......), -pro:ogni locomotiva ha il suo decoder quindi e' indipendente dalle altre con tutto quello che ne consegue: tipo locomotiva uno velocita' 50 locomotiva 2 velocita' 80 tutte sulla medesima linea -contro:prezzo un po' piu' alto e un minimo di conoscenza della centralina ora dopo questa carrellata ti orienterei verso il set completo lima se vuoi l'analogico o su un roco sempre set completo di centralina se vuoi il digitale. attento che se inizi non smetti piu'!!-11-11 io stesso ho incominciato da un po' con un plastico di 7mx2m in digitale! attento che se prendi lima,roco.... non puoi usare le marklin perche' il voltaggio e' diverso se hai bisogno chiedi! |
Guarda quà....unisci la bellezza del trenino allo sviluppo del bimbo nella costruzione....e ti diverti pure tu a costruirli :-D
http://www.arsludica.com/catalogue/l...ity-treni.html |
Quote:
non sono i giochi che avevamo noi..i lego di una volta...a parte che i pezzi sono minuscoli e ne vogliono una marea x fare una costruzione grande. baro93 grazie delle spiegazioni,oggi ho spulciato un pò ebay x vedere se in giro ci sono delle occasioni....vorrei cercare di non far rincoglionire il figliolo davanti alla tv con sti canali 24/24 di cartoni animati sul digitale terrestre |
Adesso i Lima li fanno in Cina e sono considerati giocattoli, se non sbaglio sono gli unici che non rientrano nella categoria del modellismo.
|
baro se hai voglia metti una foto del tuo plastico.... :-)
|
la linea "bella" dei lima (giocattoli) è la rivarossi (modellismo).
io andrei sul digitale. tutto si sposta su quello ormai.. guarda i roco, prezzo decente e vasta scelta... il software che ti ho linkato non è un gioco.. serve per progettare il circuito, scegliere binari, scambi, e quant'altro... così vedi gli ingombri e i prezzi degli accessori (più o meno aggiornati..). ricorda che più lo vuoi realistico e più le curve devono essere ampie... ci sono vagoni che per farli sempre più realistici con curve troppo strette inevitabilmente deragliano.. ps: comunque con uno start set digitale nuovo (decente, la centralina costa un po') non riesci a scendere molto sotto i 300€. pps: come consigliamo di chiedere sul forum per pesci, invertebrati e altro per i neofiti, ti consiglio lo stesso per i trenini... se parti male con qualche accessorio datato o "particolare", poi ti ritrovi ad acquistare tutto daccapo se vuoi continuare con espansioni future.. sempre che non vuoi rimanere sul "gioco". allora si, prendi uno start set della roco o rivarossi (anche solo analogico) e divertitevi! per il forum ti consiglio http://trenoincasa.forumfree.it/ -28 |
Quote:
|
eccomi...ora le foto sono quel che sono ma non ho mezzi migliori quindi....mi sono fatto tutto da solo dall'impianto elettrico ai tavoloni..........
queste sono le panoramiche purtroppo essendo 7metri mi risulta difficile metterlo in una sola foto:-D:-D http://s3.postimage.org/1409geais/PICT0247.jpg http://s3.postimage.org/140hq30zo/PICT0248.jpg queste e' una chicca che chi se ne intende capira'...-11 http://s3.postimage.org/140uydsxw/PICT0254.jpg http://s3.postimage.org/1416j58ec/PICT0255.jpg questo e' il vigneto fatto da me con viticci veri.....ancora da finire infatti si vede ancora il grigio di base:-) http://s3.postimage.org/141ggdbd0/PICT0251.jpg questo e' un pezzo di scenario quasi finito da li' si andra' verso un borgo fra le montagne..... http://s3.postimage.org/141oq21tw/PICT0240.jpg questo e' lo scarico merci sempre in lavorazione...... http://s3.postimage.org/1423lw69w/PICT0257.jpg http://s3.postimage.org/142qrf16s/PICT0238.jpg e per finire uno scorcio delle futura stazione con linea centrale ad alta velocita' http://s3.postimage.org/1430on45g/PICT0237.jpg quindi ora mi devo dividere fra due passioni acquario e questa e se ne aggiungiamo un altra computer......non so dove sbattere la testa...e non so neanche quale sia la piu' costosa:-D:-D che ne dite?c'e' ancora tanto da fare |
SMETTILAAAAAA che mi vien voglia di ricominciare e mia moglie mi spezza le corna...
#25 senza inquinare troppo il topic, mi dici solo che centralina usi (ho intravisto una hornby?) e che binari usi (codice 83?)? il diorama è inventato da te o è uno scorcio? |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 06:52. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl