![]() |
ottimo allora nella stagione estiva quando arrivano i ricci, tutti i rizzomi li raccolgo e li vado ad impiantare alla riserva vicino da me
|
Ammiro il tuo spirito di iniziativa, però ci vuole un certo criterio per capire dove vanno piantumate...se sei sicuro del punto da dove vengono staccate (nel senso che vedi le barche stare in un punto e tirarle su) va bene, torna lì e rimetticele...te lo dico perchè non tutti i punti vanno bene e magari vanificheresti il tuo sforzo... ;-)
P.S. Rizomi, non rizzomi.. :-) |
va be mi documento apparte che nella riserva che dico io ci sono già praterie di poseidonia belle rigogliose perchè nn possono andarci le barche ne pescatori ma solo visitatori per fare le immersioni guidate......e poi ci vanno gli studiosi a controllare la fauna e la flora del fondale.....e praticamente li conosco tutti e sono amici miei al max mi farò aiutare da loro
|
Bravo, l'informazione è alla base di tutto! ok fatti consigliare da loro... :-)
|
sisisis infatti molte cose riguardanti il nostro mare me le hanno spiegate loro con la pratica tra immersioni ecc.....
|
la P.oceanica è praticamente velenosa in quanto contiene grosse quantità di acido cicorico.
L'unico che la mangia, almeno in parte, è il P.lividus. Tutti gli altri animali che vi vivono a contatto al massimo si cibano di epifiti, non della foglia in se. Il carbonio della posidonia entra nella rete trofica soltanto via catena del detrito, quasi mai per grazing diretto. |
va be il problema nn si pone visto che nn alimenterò i miei pesci....cmq grazie dell'informazione
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 11:10. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl