![]() |
Diciamo che ho messo quattro esemplari di sangue diverso come "ceppo" iniziale.Alcuni piccoli ho dato via.
Personalmente non credo che ci siano tanti problemi di consanguienità,ma se c'è la possibiltà farò ben qualche inserimento con qualche socio. |
Quote:
se abitassi più vicino ..........................:-( |
Bravo Angelo p bella vascona!#25 e complienti per aver scelto gli steatocranus una specie assolutamente non sponsorizzata in questo forum,dove i pesci che contano sono solo quelli che scelgono i soliti noti!!!!#25#25#25
|
Quote:
|
nessuna polemica! mi limito a segnalare che a parte sgò e patrick gli steatocranus pare non li conosca nessuno.Forse questo è dovuto al fatto che chi sponsorizza questa passione spesso si limiti a vantare i propri successi anzichè incentivare l'allevamento di specie semplici e diverse dai propri gusti.Insomma si parla sempre delle solite specie perchè!!??#24
|
Quote:
sai quanti ho sentito richiedere il pesce pinco-pallino aspettare mesi per sentirsi rispondere che quel pesce in zona non si trova perchè non c'e nessuna richiesta e così le specie sono sempre le solite 4 ?un infinità....poi a mio modesto parere anche i pesci sono soggetti alla moda:quest'anno il trend sarà il pesce xyz,il prossimo anno xyz sarà out e al suo posto ci sarà jky... e nei negozi si troverà solo il jky e xyz si farà fatica a trovare(ok mi sono ingarbugliata -11 ) poi ,ripeto questa è una mia modesta opinione... ;-) |
sulla seconda parte hai perfettamente ragione :questo per esempio è il periodo del ramirezi .......tutti a comperare sto pescetto che si ammala solo a guardarlo #28f
poi, ovviamente(e aggiungo purtroppo) , essendo un pesce molto delicato ,muore alla maggior parte degli acquariofili,sopratutto principianti ma anche non . nel caso degli steatocranus, qui a milano ,praticamente non li trovi(li ho visti in un solo posto ma erano orrendi ) : devo ringraziare il mercatino di AP , in particolare maurice che me li ha dati .-37 OT li consiglio perchè sono dei pesci stupendi . |
complimenti angelo, ti sei imbattuto in una vera e propria colonia...come feci io all'epoca con i multifasciatus ricordi????
quante soddisfazioni mi hanno dato...e spero che tu possa averne anche stavolta con questa specie molto molto particolare.... |
Quote:
le piante non sono proprio africane , ma pian pianino le cambiamo #21 mi spiace buttarle; pensa che crescono che è una meraviglia( come puoi vedere dalle foto ) da due anni senza nessun tipo di fertilizzazione . solo co2 e luce |
un aggiornamento : tra i piccoli di steatocranus ce ne qualcuno che inizia ad avere il "capoccione " nonostante siano ancora piccoli, presumo siano maschi -37
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 20:10. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl