![]() |
piacere e benvenuto
|
ok allora posto qualche foto appena posso
|
Ragazzi ecco le foto datemi le vostre opinioni -28
http://s4.postimage.org/1j0fack6c/22012011028.jpg http://s4.postimage.org/1j15qy42s/22012011031.jpg http://s4.postimage.org/1j1xv30h0/22012011032.jpg |
up
|
ciao
puoi dirci come sono messi i seguenti valori ? ca kh mg ph po4 no2 no3 non è un miracolo, dipende da cosa vuoi allevare, ogni animale ha una certa tolleranza e attualmente non hai coralli esigenti, quindi attualmente l'acquario ti consente di avere una certa tolleranza e di fare alcuni errori. considera che ca/kh/mg denominata anche "triade" deve essere bilanciata ( in giro trovi la tabella corrispondente ) mente gli inquinanti po4/no2/no3 devono essere non rilevabili. come spesso accade si dice "valori ok" anche quando non sono proprio tutti ok ma semplicemente vicini ai valori ottimali. la rocciata personalmente la cambierei leggermente creando un paio di terrazze. la clavulaia che in foto non sembra molto spolipata dovresti metterla sul fondo. quel corallo marrone in alto a destra..... lo sai che non dovrebbe essere marrone ? questi indica la probabile presenza di fosfati. |
grazie per la risposta... allora riguardo i valori domani faccio i test e faccio sapere, riguardo la rocciata dalle foto non si vede bene ma ci sono varie terrazze perchè le rocce sopra sono piatte, la clavularia lo messa lì perchè mi diceva il negoziante che aveva bisogno di molta luce ed io per ora ho un bulbo hqi di soli 70w in attesa di quello di 150w poi il quello a destra non e un corallo ma una particolare roccia con quella forma e ricoperta da alghe marroni perchè quando ho acquistato le rocce l' avevano in vasca non esposta alla luce... che ne dite riguardo la sump?
|
up
|
la clavuria è bella ma occhio che può risultare invasiva .....io la ho da anni ma mai messa in piena luce ..... come movimento moderato ...
ad occhio (ma non sono sicuro) mi sembrano spugne + che alghe quelle sulla roccia ... e normalmente non vogliono troppa luce ... anzi .... per la sump (piccola ..... ma se non puoi di + va bene lo stesso) mi sembra un pò eccessiva la presenza di spugne probabili fonti di NO3 .... :-) |
ciao GROSTIK grazie per la risposta cmq volevo informarti che le rocce le ho acquistate da una persona che stava smantellando la sua vasca ed insieme alle rocce e uscita anche quella roccia a forma di corallo ricoperta da una spece di cerchietti color marrone cosa sarà mai ? puo essere dannosa per la vasca ? devo postare qualche foto migliore per riuscire a capire l' identità? saluti
|
se riesci metti una foto degli animali da identificare ;-)
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 11:10. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl