![]() |
Nel dubbio sto usando solo osmotica da un po'... adesso mi sono morte quasi definitivamente altre 2 piante, ragazzi cosa posso fare? Leggevo che con il Flourish Excel qualcuno aveva avuto giovamento, mi aiutate? Sono arrivata al punto che porto i pesci in negozio e mollo tutto...
|
Bene, credo di aver scoperto dei cianobatteri... c'è una patina tra il vetro e il fondo abbastanza filamentosa di un colore verde/azzurro acceso, l'ho annusata e puzza molto, ora che faccio?
|
Ho fatto i test, i valori sono:
PH: 7.2 KH: 3,5 GH: 7,5 NO2: 0 PO4: 0,25 NO3: ho finito il test mentre lo facevo... Devo per caso procurarmi oltre a quello del ferro (sono stata malata) anche quello per i silicati? |
Quando hai fatto l'ultimo cambio di acqua ?
|
Domenica scorsa solo con osmotica, questa settimana ho saltato perché ho l'influenza quindi ho solo rabboccato.
|
Vedo due problemi evidenti, cioè che hai troppi pesci (inadatti al litraggio sono soprattutto il synodontis e i botia, che danneggiano anche le piante contrariamente a quanto molti credono) e che le piante non crescono... e non dipende solo dalle alghe.
Guardando i test sopra, hai poca co2... con un kh di 3,5 il ph corretto sarebbe 6,7 - 6,8. Apri la valvola e/o migliora la diffusione delle bolle. Mi fai una foto panoramica e mi dici il dosaggio di flourish e trace?!? Puoi comprare anche iron, excel e potassium?!? |
Grazie del tuo intervento, ti rispondo in ordine.
Se il problema sono i Botia e il Synodontis li porto al volo in negozio, non ci sono problemi. Mi restano quindi 6 petitelle, 5 neon, 2 scalari medi, 5 cory e 1 oto. Contavo di aumentare gli oto o di inserire qualche cardinia ma aspetto che si sistemi un minimo la situazione. Per la co2 sto combattendo da un paio di settimane, deve esserci qualcosa che non funziona perché non parte insieme all'elettrovalvola, comprerò un kit nuovo al più presto, e sicuramente non più dennerle perché non ha compatibilità con le bombole low cost. La foto te la faccio oggi quando si accende, le dosi di flourish e trace che ho interrotto per terrore di esagerare sono quelle scritte sulla confezione, quindi 2ml di flourish 1/2 volte a settimana e 5ml di trace 2 volte a settimana. Posso tranquillamente prendere anche il resto del programma ma avevo letto dei dosaggi praticamente giornalieri e avevo deciso di iniziare con questi due per abituarmi alla fertilizzazione, prima usavo il protocollo dennerle e non era così complesso! Cmq imparo in fretta, se devo prenderli lo faccio subito! Hai consigli per l'impianto di co2? Grazie ancora. |
Quote:
Quote:
Quote:
Prenditi tutto il protocollo seachem e inizia a usarlo a 1/3 delle dosi in etichetta; l'excel invece lo userai a dose piena. vedrai che risolvi. |
Mi dai tutte queste speranze?!? Che meraviglia!!!
Allora intanto riporto i mostri in negozio, con molto dispiacere perché mi piacciono da matti, ma preferisco un ecosistema che funzioni visto che la mia coppia di scalari aveva iniziato a deporre. Mi faccio un giro sul mercatino per la CO2 e poi una domanda il protocollo che devo seguire qual'è tra questo http://www.plantacquari.it/seachem/s...collo_base.htm e questo? http://www.plantacquari.it/seachem/seachem.pdf |
il protocollo base è perfetto.
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 19:24. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl