AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Tecnica dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=36)
-   -   180x80x45h d'acqua fredda: quale strumentazione??? (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=279299)

matrix73 05-01-2011 18:48

Per quanto riguarda la maggiore difficoltà nella gestione dei fitri interni non sono d'accordo.
Ho avuto filtri esterni che mia hanno fatto impazzire e filtri interni, come quello della ferplast per il Cayman 110, che bastava cambiare una cartuccia e il gioco era fatto.
Con i filtri esterni, li ho avuti di tutte le marche, il risultato è stato sempre lo stesso: parte meccanica nella parte più bassa e per pulirla un disastro: leva prima i cestelli biologici con i cannolicchi, poi i cestelli con le spugne, stacca il corpo del filtro (con i vari sgocciolamenti per tutta casa), portalo nel bagno, ecc. ecc..

Mi sembra che c'e un filtro con la parte meccanica in alto ma non ricordo quale: mi sembra una pazzia che per lavare una spugnetta bisogni spostare 10 kg. di materiale biologico.

vendita 05-01-2011 19:35

Vabbè non tutti i esterni sono così.. L'eheim pro 3 ha la spugna nel primo vano... gli altri non li conosco e ti credo sulla parola :-)
Ho anche avuto dei filtri interni e mi sono trovato bene anche con quelli pero'... sono due modi diversi con pro e contro da entrambe le parti.

Kj822001 05-01-2011 20:40

scusami non avevo letto che era in giardino #13
tornando alla discussione sui filtri visto che sei così riluttante con i comodissimi filtri esterni ( in giardino non goccioli!!!:-)) ) non ti converrebbe dividere una parte d'acquario e farti un zona filtro "fai da te" ? ti dico questo perchè aumenteresti di molto il volume di filtrazione , potresti ricavarti in un angolo uno spazio di 30x20x40 dove creare un vano per la spugna e uno per i cannolicchi e mettere una o due pompe da 1500 l/h (ottima corrente stile torrente e sicurezza doppia). Io resto dell'idea che una zona filtro unica e grossa sia più performante che due medie.
Come pesci oltre ai carassius hai già pensato a cosa inserire?

matrix73 05-01-2011 22:21

Quote:

Originariamente inviata da Kj822001 (Messaggio 3362313)
scusami non avevo letto che era in giardino #13
tornando alla discussione sui filtri visto che sei così riluttante con i comodissimi filtri esterni ( in giardino non goccioli!!!:-)) ) non ti converrebbe dividere una parte d'acquario e farti un zona filtro "fai da te" ? ti dico questo perchè aumenteresti di molto il volume di filtrazione , potresti ricavarti in un angolo uno spazio di 30x20x40 dove creare un vano per la spugna e uno per i cannolicchi e mettere una o due pompe da 1500 l/h (ottima corrente stile torrente e sicurezza doppia). Io resto dell'idea che una zona filtro unica e grossa sia più performante che due medie.
Come pesci oltre ai carassius hai già pensato a cosa inserire?

Il problema non è tanto il gocciolare dentro la casa di legno, quanto il fatto che non potendo controllare l'acquario h24 non mi sembra una soluzione sicura.
Per la zona filtro ci ho pensato, mi sembra una buona idea, ma ancora non sono sicuro.

Quanto ai pesci non vorrei mettere carassius, avevo pensato a degli Axolotl Mexicanum o dei tritoni.

matrix73 10-01-2011 23:49

Ma i tre cavetti da 20 watt vanno bene??

matrix73 20-01-2011 19:20

ho deciso di mettere la Wave Master Soil a grana piccola da 5lt.

Quanti sacchi devo mettere? Vanno bene 20?


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 01:20.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,08710 seconds with 13 queries