AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   In fondo al BAR... (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=34)
-   -   Mar rosso: possibile portare a casa conchiglie? (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=279293)

Omar Rold 03-01-2011 11:25

garth11 Da 200 Euro fino a 2000 Euro di multa e non ti viene più rilasciato il visto per entrare in Egitto almeno per 30 anni...
Non credo ne valga la pena, nemmeno se ciuli un'acropora intera#07
Queste cose non le invento io..fra i contatti di skype ho un poliziotto Egiziano che mi aveva richiesto il contatto 3 anni fa quando sono tornato dalla vacanza in Egitto..siamo rimasti amici.

giangi1970 03-01-2011 11:29

Omar...sapevo 3 anni....si vede che li hanno aumentati...meglio!!!!!!!!

periocillin 03-01-2011 11:34

fidatevi lasciate stare tutto compresa la sabbia

Athos78 03-01-2011 12:09

Allora sempre melodrammatici #36#.
Dovresti controllare se sono spece che rientrano negli allegati dei CITES.
In caso contrario, salvo leggi restrittive del paese o alle volte della spiaggia stessa dove alle volte si trovano dei cartelli con il divieto di raccogliere conchiglie, puoi portare via tutte le conchiglie (non presenti negli allegati dei CITES) che ti pare. Vive, morte o in qualsiasi altra condizione. :)

Ma se ci rientrano e ti beccano sono volattili per diabetici .... a me sembrava di ricordare che c'è anche il penale, ma forse mi sbaglio.
Sempre considerando che se anche stai superattento e fai tutte le ricerche del caso, la conoscenza che in dogana possono avere sulle conchiglie è alquanto limitata e ti possono far passare dei brutti momenti.

Se vai sulle bancarelle al mare d'estate in italia di gusci ne trovi a iosa quindi rischiare per dei paguri non credo valga la pena.

Premesso questo qualcosa mi sono portato a casa, ma anni fa e non ne sapevo nulla ... :)
L'ultima visita in Malesia a Kota Kinabalu ho trovato un banchino che per 10/20 euro vendevano delle conchiglie grosse quasi come palloni da calcio .... mi è pianto il cuore, ma avendole viste solo l'ultimo giorno, non ho avuto il tempo di fare una ricerca a modo per capire se potevo tenerle oppure no ....

Comunque quello che vale per le conchiglie vale anche per qualsiasi altra cosa che rientra nei CITES che sia una pianta rara o un oggetto fatto con essa, un souvenir in avorio o altro. Prima di partire per un paese se si ha intenzioni di comprare un pò di ricordini è bene controllare le liste dei CITES .... #13

CITO:
"Se siete interessati all’acquisto di souvenir esotici all’estero, prima di partire dall’Italia richiedete, se necessario, le opportune informazioni al Ministero dell’Ambiente o al Ministero dello Sviluppo Economico o al Ministero delle Politiche Agricole e Forestali-Corpo Forestale dello Stato. In ogni caso è bene consultare il Regolamento (CE) 709/2010 per le opportune verifiche.

In caso di acquisto richiedere sempre al venditore un certificato CITES per l’esportazione in Italia.


Ad esempio, occorre tenere presente che:

Oggetti quali borse in pelle di rettile, collane e bracciali di avorio, tartaruga, medicine tradizionali a base di parti di animali (tigre, rinoceronte,etc.,) o piante protetti, spesso non possono essere importati o venduti nell’Unione Europea.


Il commercio di pelli di tigre, leone, leopardo, etc., è severamente proibito dal CITES.


Piante vive: alcune specie di orchidee e cactus sono totalmente protette e nel caso di propagazione artificiale necessitano del certificato CITES.


Corallo: (ornamenti, oggetti, etc.,) accertatevi che il corallo di cui sono composti non sia di una specie protetta.


Conchiglie: (come per il corallo).


Caviale: il commercio del caviale è sotto controllo. E’ permessa l’introduzione, nell’Unione Europea, di non più di 125 grammi per uso personale.


Animali vivi (pets): piccoli rettili, uccelli, etc., necessitano se di Allegato A del Regolamento (CE) 709/2010 (Appendice I della Convenzione) della preventiva licenza di importazione prima che il Paese esportatore emetta la licenza di esportazione.


Per la prima introduzione nella Comunità al proprio seguito,da parte di un soggetto che vi risieda abitualmente, di oggetti personali e domestici iscritti nell’allegato B del predetto regolamento è sufficiente presentare in Dogana copia di un documento di esportazione o riesportazione. In questo caso, infatti, non è necessario richiedere la licenza di importazione.

Non è necessario, invece, presentare alcun documento Cites per introdurre nella Comunità, al proprio seguito, le seguenti voci di allegato B:

Caviale della specie di storione (Acipenseriformes spp.), etichettato, fino a un massimo di 125 grammi a persona;


"Bastoni della pioggia" di Cactacee spp. fino a un massimo di tre per persona;


Esemplari morti lavorati di Crocodylia spp. (esclusa la carne e i trofei di caccia) fino ad un massimo di quattro per persona;


Conchiglie Strombus gigas fino a un massimo di tre per persona;


Hippocampus spp. fino a un massimo di quattro esemplari morti per persona;


Conchiglie di Tridacnidae spp. fino a tre esemplari per persona di peso complessivo non superiore a tre kg., dove per esemplare si intende una conchiglia intera o due metà corrispondenti."
http://www.mincomes.it/cites/indice_cites.htm

garth11 03-01-2011 14:02

Grazie a tutti!
:-)

Omar Rold 03-01-2011 14:15

Athos78 Melodrammatici un caxxo!!!
Se vuoi ti ci faccio parlare con lo sbirro Egiziano

RobyVerona 03-01-2011 14:30

Lascia perdere... E' anche vero che gli scanner che vedono le conchiglie non ci sono ma fanno (specie negli ultimi anni) controlli a campione. La penultima volta che sono stato in egitto una coppia su un volo per Milano aveva in valigia una conchiglia di una tridacna... Fermati tanto quanto basta per fargli perdere il volo. Non mi pare il caso di rischiare quando vai da qualsiasi pescivendolo e con pochi soldi ti porti a casa tutte le case per paguri che vuoi...

Athos78 03-01-2011 15:26

Omar direi un paio di cose:
1) L'educazione;
Quote:

Athos78 Melodrammatici un caxxo!!!
Se vuoi ti ci faccio parlare con lo sbirro Egiziano
2) Ci sono leggi prestabilite che valgono in quasi tutti i paesi (CITES) salvo alcune eccezioni in base al paese in questione e come noti l'ho fatto presente.

Poi che tu possa trovare alla dogana il poliziotto che ha voglia di farti perdere l'aereo perchè non sa come passare il tempo quello può capitare in ogni paese. Ho rischiato di perdere il volo in Germania per "colpa" di un paio di Didgeridoo. E giù i poliziotti a ridere mentre me li facevano spacchettare in fretta e furia-04. Spece quando ho dovuto racimolare tutto il bagaglio sparpagliato per correre sull'aereo inseguito dalle loro risate.

Quindi è un rischio?!?
SI
Dipende da chi ci trovi in quel momento alla dogana. Pensi che sappiano davvero riconoscere un corallo da un altro quando neppure alcuni negozianti di acquariofilia ci riescono?!?

PS In germania a momenti perdevo l'aereo per i Didgeridoo e avevo lo zaino pieno di conchiglie. In un mese in Australia mi ero fermato ad ogni spiaggia a raccattare conchiglie e sono tornato con almeno 6/7 buste da freezer piene!! Manco l'hanno considerate!! :-))

Purtroppo, ripeto: Dipende da chi capita alla dogana. Se sei in regola con le leggi locali, ma soprattutto con i CITES al massimo perdi il volo se ti tocca un piantagrane (che è una rottura di co....), ma se vai contro i CITES o leggi locali rischi multa salata e penale (se non erro). #36#

fabio NICOLINI 03-01-2011 18:22

ma poi apparte le leggi i cites e tutto quello che ti pare devi rischiare di farti fare un culo a strisce per dei paguretti??????? io ho messo nella mia vasca alcune lumache e dei paguri nostri e ti assicuro che vanno meglio delle varie turbo e paguri zampe blu! inoltre i nostri npaguri sono meno irruenti dei zampe blu non fanne cadere ogni cosa li intralci! se poi vuoi solo i gusci ti basta solo farti una bella passeggiata durante la bassa marea! però mi raccomando dovunque tu vada a raccogliere le tue lumache usa un pò di buon senso e non esagerare! non ci scdordiamo che la nostra budelli è quasi sparita grazie a gente in cerca di suvenir

arturo 03-01-2011 19:34

io penserei di non finire io souvenir dello squaletto che si magnato la nonnetta crucca......magari se vai nel periodo della riproduzione dei coralli farei su una bella bottiglia di acqua che magari ti nasche qualcosa in vasca


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 17:27.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,10979 seconds with 13 queries