![]() |
Beh, io direi che la lana di perlon debba stare come primo materiale filtrante se non altro per la facilità di cambiarla quando si intasa. Inoltre è un substrato di appoggio dei batteri peggiore delle spugne e cambiandola/pulendola non corri il rischio di alterare la popolazione dei batteri stessi.
Comunque la spugna non è indispensabile, io uso da sempre, nei filtri interni, lana di perlon (eventualmente due strati) e tanti canolicchi in ceramica porosa ;-) |
Ok domani devo fare un cambio e provvederò a inserire la spugna.Federico sibona srcondo te questo scarso movimento dell'acqua comporta gravi conseguenze sulla sua qualità ?
|
Quote:
|
Anche io ho messo i materiali come Malù e mi trovo bene: la assenza di lana permette di avere minori problemi di intasamento e dunque nessuna riduzione della portata della pompa.
L'acqua, dove nuotano quegli sporcaccioni di oranda, è perfettamente limpida perchè le spugne, quando cominciano a sporcarsi, trattengono anche le particelle più fini di sporco. |
si beh se si intasa ovvio che filtra più fine :-D
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 22:04. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl