AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Mostra e descrivi il tuo acquario d'acqua dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=105)
-   -   Vasca Iwagumi (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=279150)

marghe-jo 11-01-2011 12:50

Che schifo proprio no! Siamo solo all'inizio,vediamo come andrà non appena le piante cresceranno :-))

emix 11-01-2011 20:24

piano piano stanno crescendo, la najas a dx si è triplicata e la glossostigma si sta espandendo abbastanza velocemente. solo la ludwigia e la calli sono un po più lente...

marghe-jo 13-01-2011 18:26

forse con un ph più acido crescerebbe un tantino di più...

emix 13-01-2011 18:32

il ph sta a 6.8

emix 15-01-2011 18:29

aggiunta foto della vasca aggiornata. devo fare qualche potatura e rimuovere più lumachine possibili sono veramente troppe

mariocpz 27-01-2011 23:42

se posso darti dei consigli visto che anche io ne ho realizzata una.
1 le lampade meglio se sono entrambe 865 (le specie in un iwagumi preferiscono luce fredda)
2 Le rocce devono avere dimensioni notevolmente diverse (nel tuo caso ce ne sono 2 che hanno dimensioni quasi simili)
3 non so che fertilizzanti usi,ma meglio un protocollo base prima e avanzato poi della seachem (le specie da prato necessitano di tutti gli elementi per crescere bene)
4 azzarda con la co2 che ti farà la differenza
5 gli animali in questi tipi di allestimenti sono da centellinare (io ritengo che solo lumache e gamberetti costituiscano l'optimum)
6 Non eccedere con le ore di luce inizialmente perchè la massa vegetale è ancora scarsa e potresti ritrovarti mooolte alghe se non crei il giiusto equilibrio tra luce/co2/e fertilizzanti.
7 ma è del tutto di gusto personale....disponi meglio le rocce che sicuramente si può fare di più nell'hardscape.

emix 28-01-2011 00:10

ciao mario grazie per i consigli. rispondo in ordine:
1) adesso la sostituisco
2) le dimensioni delle 3 roccie sono diverse, dalla foto sembrano uguali ma è più grande quella sulla dx
3) si chiama do!aqua be-green è un fertilizzante economico dell'ada. avevo aperto un topic tempo fa a riguardo. che protocollo mi consigli? potresti dirmi i nomi e a cosa serve please??? :-))
4) con la co2 non posso abbondare più di così, altrimenti è eccessiva per i pesci... ce n'è circa 30mg/l
5) lo so però l'ho scoperto dopo che li ho messi. avendo visto tutte foto con i pesci non lo sapevo
6) la caxxata già l'ho fatta, infatti mi sono riempito di alghe, ora sto riportando indietro il timer a 6 ore gradualmente.
7) ormai non posso spostare niente sennò devo ricominciare da capo perchè la flourite copre in parte le rocce

adesso oltre alle alghe ho un altro problema... i batteri...... ho la vasca che sembra la pianura padana... che faccio cambio 5 litri d'acqua al giorno o aspetto che sparisce da sola? domani pulisco per bene i tubi e le spugne del filtro perchè ogni tanto esce un filamento bianco di batteri

emix 15-02-2011 17:46

aggiunta foto aggiornata. forse le piante sono anche troppe ora, devo dargli una bella sfoltita e recuperare il pratino che sta andando un po per cavoli suoi


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 12:34.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,08504 seconds with 13 queries