![]() |
ennesimo inutile tentativo: oramai riesce a rimettersi dritto ma non a nuotare, sta a fondo con la pancia sulla ghiaia ma poco dopo torna di fianco
ho provato con un pisellino sbollentato e sbucciato e intriso con un pizzico (davvero poco) di aglio, gliel'ho messo davanti la bocca ma Squalo (si chiama cosi) l'ha rifiutato e con un colpo di reni si è allontanato, cadendo di schiena a pancia in su. poco dopo si è rimesso di fianco e poi dritto....ma sempre poggiato a terra una parte di quel pizzico d'aglio probabilmente sara rimasta in vasca, ma era cosi poco che non credo dia problemi se qualcuno ha idee miracolose è ben accetto :( |
No, non mi viene nessuna idea, inutile trattare un pesce con chissà che visto anche che ha raggiunto una notevole età.
La macchia rossa è sintomo di qualcosa di interno come dice Axa, puoi solo aiutarlo con aeratore per migliorare l'ossigenazione e lasciarlo tranquillo, caso mai alza solo la temperatura di un grado o due, aiuta la vescica natatoria...ma quella macchiolina rossa non è bella :-( |
ora provo con la temperatura!
so che è vecchio (addirittura secondo molti siti è fuori range di vita!!!) però vederlo cosi...oramai son quasi 6ore che l'osservo e di testa funziona, prova a reagire ma è come se avesse un peso sullo stomaco che lo blocca...bruttissimo :( la macchiolina non potrebbe essere una escoriazione esterna dato che sta sempre sulla ghiaia e spesso ci cade di peso sopra? |
Quote:
Prima di aumentare la temperatura fai un bel cambio d'acqua, quello da 25 quanto l'hai fatto? Domanda stupida: hai messo il biocondizionatore? Comunque fosse infiammazione alla VN l'aumento della T aiuta molto. |
mah non è che lo capisca, considera che è molto scolorito e la macchiolina l'ho vista solo perchè molto vicino a me in quel momento con la pancia sul vetro! Pare interna, ma non ci scommetterei assolutamente nulla!
Biocondizionatore non ne ho messo perche stavolta l'ho fatto solo con acqua d'osmosi e sali proprio per non correre il rischio di inserire nitrati in vasca, però so che ha un effetto rilassante sui pesci, che dici lo metto lo stesso? |
Sì mettilo e per ora aumenta solo la temperatura. Ripensandoci essendo il pesce nero è difficile vedere in trasparenza se è rosso internamente. E' anche la coda che scurisce un sintomo di qualcosa che non va, durante il cambio hai sifonato il fondo?
|
no la sifonatura (e in seguito un cambio) l'avevo fatta domenica scorsa che gia era ammosciato e (quando la faccio) l'effettuo con uno strumento diciamo artigianale, è mooooolto superficiale non vado mai sotto la ghiaia
Oggi vedendolo cosi ho cambiato di nuovo l'acqua e pulito la lana di perlon (che era abbastanza sporca) |
L'importante è che tu abbia tolto i residui organici. Se il cambio è di oggi aggiungi il biocondiz. ,l'aeratore e alza la temperatura, di più al momento non si può fare, vediamo come reagisce.
|
ok fatto!
ovviamente dato che piove sul bagnato, domani sarò fuori citta e tornero nel pomeriggio...spero di trovare e darvi buone notizie; inoltre se è ancora vivo rifaccio i test dei nitrati per vedere se e quanto sono scesi In vasca ci possono essere solo i residui di questa settimana, fino a ieri quando davo il cibo si "risvegliava" dal torpore e nuotava come se nulla fosse ma non so dirti però effettivamente quanto abbia mangiato Purtroppo con le feste ho avuto meno tempo per osservarlo e stasera non me la son sentita di sifonare gli avrei dato fastidio, ho preferito effettuare procedure piu indolore come cambiare l'acqua e pulire la lana |
Non c'entra niente con questo tuo povero pesce, ma alcuni di questi interventi mi lasciano molto perplesso: termometri a mercurio?
Da anni i termometri per acquario sono ad alcol colorato di rosso, il mercurio non c'è proprio. Meglio evitare falsi problemi per non trarre errate conclusioni... si evitano ragionamenti inutili e perdite di tempo. Per il tuo Labeo: succede agli umani (ed anche ai pesci) di morire, meglio se si riesce a morire vecchi e sani Il tuo Labeo è vecchio, finora piuttosto sano e fortunato ad avere un "badante" come te...credo che non vi siano altre considerazioni, se non lasciar fare il suo corso alla natura. Ovviamente avendo la massima attenzione per l'ambiente (qualità del'acqua, ecc.) -20 |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 00:59. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl