![]() |
ok , ma quelli non bastano ...mangiare una bistecca , non è uguale ad assumere solo ferro
|
Quote:
personalmente mi sto trovando bene con gli Askoll perchè mi sembra abbiano una buona leggibilità, in passato con i JBL era una lotteria, ho sentito ke i TROPICAL mARINE sono i migliori a parte i professionali machey e nagel (non so se ho scritto giusto )... Magari finito gli Askoll proverò quelli, spero però che le alghe spariscano prima! Per ora mi sembra che aver messo la 2° pompa orientata verso il retro abbia fatto migliorare la situazione delle diatomee... mi sembra di vedere un inverdimento delle roccie, cioè da marrone a verde... vedremo nei prossimi giorni tanto ho imparato che la pazienza è il miglior amico dell'acquariofilo! (oltre a questo forum visto i molti utili consigli ricevuti da tutti voi) |
io sinceramente preferisco lasciar fare al sistema.
le alghe arrivano....si mangiano i nutrienti e se ne vanno.....non capisco i cambi d'acqua. il periodo di maturazione , ritengo che sia utile anche al conduttore.....si matura insieme piano piano iniziando e imparando a conoscere la vasca. secondo me fare cambi d'acqua in questo periodo è un'inutile spreco di acqua e sale.....ovviamente IMHO.#13 |
ale , certo , saper aspettare è la migliore virtù .... però tra 15 giorni non buttarti su resine e zeoliti :-D
matteo ok c.... possono passare anche mesi, se non si interviene .... io non capisco la paura per i cambi d'acqua. sinceramente è l'unico sistema che elimina tutti i nutrienti in modo equilibrato integrando elementi utili al sistema in modo proporzionato ..... certo ci sono altri sistemi validi , ma i cambi secondo me (specialemnte per le vasche piccole ) sono la soluzione migliore ...;-) |
Quote:
Quote:
|
... scusate l'ot.... matteo, la nuova vasca tutto bene? io sono rimasto all'introduzione delle rocce ....
|
Direi proprio di si, sono soddisfatto e gli animali iniziano a crescere mantenendo i colori.....Grazie #13
|
bene ... ;-)
|
Quote:
Se non lo trova vorrà dire che c'e' qualcosa che non va e questo sarà un segnale per indagare e migliorare le cose. Verissimo anche il fatto che la maturazione aiuta il conduttore, io in questi mesi ho imparato molto pian piano, cose che magari in futuro mi sembreranno banali ora sembrano grossi problemi però affrontarli mi insegna a conoscere la mia vasca ed i suoi abitanti (ora pochi...). Son fiducioso per l'esito finale, dopotutto le roccie son quelle della tua ex vasca quindi una garanzia :-)) Ho fatto la pulizia e penso sia stato utile, perlomeno ora le alghe sn solo sulle roccie e non sul vetro... vediamo quanto resisteranno ora che il fotoperiodo è arrivato alla sua massima estensione. Tra una settimana rifarò i test giusto per vedere il trend... |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 16:48. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl