![]() |
io il termometro lo compro domani,quale mi consigliate : quello piccolo che si attacca all' acquario o quello che si attacca con le ventose???
Sono salito poco fa a vedre l'acquario e la temperatura dell' acqua sembrava bassa (ripeto domani compro il termometro),adesso lo impostata a 23c |
un termometro è un termometro....prendi quello che ti piace di più...
p.s. Ciao Paolo...si..sono tornato....spero di restare a lungo. #18 |
Quote:
Quote:
|
considera anche che i termoriscaldatori hanno un certo margine di Isteresi che vuol dire che c'è un margine attorno alla temperatura impostata in cui quando l'acqua è fredda viene scaldata di più della temperatura di riferimento e poi si ferma finchè la temperatura non scende fino ad un margine inferiore sempre rispeto alla temperatura impostata, ma cmq questo intervallo dovrebbe essere relativamente piccolo 1 o 2 gradi
esempio pratico più facile forse da capire T desiderata 22° Valore di isteresi di +/- 1° acqua fredda a 18° --> l'acqua viene riscaldata fino a 22+1=23° qui il termoriscaldatore si ferma, la temperatura salira ancora di un pochino dipendentemente dal sistema (aquario piccolo sale maggiormente) ora a 23° il termoriscaldatore è fermo e la temperatura comincia a scendere --> l'acqua arriva fino a 22-1=21° qui il termoriscaldatore riparte nuovamente in pratica la T oscilla tra 21° e 23° Ovvimente ho tirato numeri a caso è solo per far capire un po' il funzionamento per i guppy io tengo 22° gradi |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 23:50. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl