![]() |
Allora i miei sono dei miracolati,hanno resistito per l'intera estate a 30 gradi fissi!-05
(anche se si vedeva che i loro comportamenti erano anomali:erano sempre agitati e molto aggressivi tra loro e con i neon...) |
Esistono popolazioni di Tanichthys dell'isola di Hainan, all'estremo sud della Cina che sembra sopportino temperature meno basse e più alte di quelle continentali. Può darsi che qualche partita di quelli in commercio provenga da quei ceppi.
Comunque è assodato che a temperature alte vivono di meno ;-) |
Quote:
http://www.bioline.org.br/request?zr09033 ASSOLUTAMENTE DA LEGGERE |
Quote:
Ma voi li allevate anche all'aperto?e se si fino a che mese? |
:-) riprendo la discussione per segnalare che i miei, introdotti in acquario di comunità a fine aprile, si sono riprodotti dopo una decina di giorni ad una temperatura che sfiorava i 26° #24...
non mi ero nemmeno accorta #23, fino a quando ho visto nuotare 2 minuscoli esserini a pelo d'acqua; chissà quanti ne avrei salvati, se mi fossi accorta prima #12: i due, presi e messi in rete-nursery di mia creazione nella stessa vasca, alimentati a cibo secco micronizzato, pastiglie da fondo polverizzate e cibo vivo, crescono benone! #21 ora sono quasi 1cm. :-)) |
per esperienza personale ti dico che non si fanno troppi problemi....li tengo da anni a temperature prossime ai 27 gradi (più che altro perchè non riesco a catturarli) e mi fanno pure le uova.....
|
Quote:
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 11:01. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl