AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Allestimento e gestione caridinaio (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=301)
-   -   Vaschettina: 17l (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=278288)

grigo 28-12-2010 14:05

beh le caridine non possono scappare ma ti dico che per esperienza personale possono saltare fuori anche facilmente , valuta tu se vuoi metterci un coperchio

mucchina 28-12-2010 15:25

Ciao...alle mie red piace giracchiare tutta la vasca...spesso si adagiano anche su foglie che restano di pochissimo sommerse....onde evitare brutte sorprese a luci spente tengo il coperchio in vetro e quando accendo la luce lo tolgo...(con molta attenzione )....non ho mai trovato red saltate fuori (quindi non penso si comportino come cavallette) ma nel caso....:-D

TuKo 28-12-2010 16:19

Le red, come altri crostacei, posso saltare fuori se nell'acqua vi è qualcosa che non va, che normalmente si può identificare in, valori sballati o "cattive" compagnie.

Cookie989 28-12-2010 16:40

Ah ecco mi pareva di aver letto qualche volta che possono voler "scappare" allora provvederò col coperchio ma niente fondo akadama o cose complicate :-D sarà proprio un acquario semplice semplice o almeno spero :-))

Zeitgeist 28-12-2010 22:21

Tendenzialmente le caridine non saltano fuori dalle vasche... in particolare in vasche mono-specifiche e quindi senza la convivenza con pesci particolarmente vivaci o aggressivi... ergo il coperchio può anche essere considerato superfluo... nel caso ritenessi doveroso metterlo, puoi sempre optare per una retina rigida di quelle che vendono nei garden (per intenderci quelle verdi che vendono al metro...)

Qui se vuoi i motivi per cui le caridine "saltano" fuori dalle vasche:
Quote:

Originariamente inviata da Zeitgeist (Messaggio 3315083)
Propongo un breve elenco sui motivi per cui caridine/neocaridine escono/si arrampicano/saltano dalle vasche:

- valori non idonei (in particolar modo gli no3 troppo alti, soprattutto con le red)
- presenza eccessiva di ferro e/o rame in vasca (che si è dimostrata la causa predominante nelle "fughe" dalle vasche)
- vasche aperte con livello dell'acqua troppo alto
- condizioni di forte stress o pericolo (ad esempio mentre si usa il retino in vasca)
- sovrappopolazione della vasca (causa marginale)
- facilità di scalata sul bordo (ebbene sì, le caridine sanno arrampicarsi anche fuori dall'acqua) utilizzando i residui calcarei (dati dall'evaporazione) oppure piante emerse o residui algali...
- sbalzi nella somministrazione della co2 (con chiare conseguenze sul pH)
- convivenza con pesci aggressivi/eccessivamente vivaci/predatori veri e propri
- vicinanza con elementi che possono provocare disagio o stress (ad esempio lo sbattere di porte e finestre)


P.s. considera già di dover trovare sistemazione alternative alle tue red... perché in 17 lt. nel giro di un paio di mesi (ad essere generoso) staranno strette... ;-)

Cookie989 29-12-2010 10:25

Grazie Zeitgeist, sei sempre supergentile.

Quote:

Originariamente inviata da Zeitgeist (Messaggio 3349274)

P.s. considera già di dover trovare sistemazione alternative alle tue red... perché in 17 lt. nel giro di un paio di mesi (ad essere generoso) staranno strette... ;-)

Dici? Mmm un pochine le sposterò nell'acquario grande ed in quello del moroso quando dorme (:-D) ma proprio una paio di mesi? Si danno così tanto da fare? :-))

Zeitgeist 29-12-2010 18:03

Quote:

Originariamente inviata da Cookie989 (Messaggio 3349835)
Dici? Mmm un pochine le sposterò nell'acquario grande ed in quello del moroso quando dorme (:-D) ma proprio una paio di mesi? Si danno così tanto da fare? :-))


Calcola che nel giro di circa 20/25 giorni (a seconda della temperatura e dei valori della vasca) vengono rilasciate le larve... che possono essere anche 50 per femmina (parlando di red cherry)... e nel giro di 2/3 mesi (sempre a seconda dei diversi parametri della vasca) quelle stesse larve sono già diventate adulte e mature sessualmente... e quindi pronte a "sfornare" altre piccole red... ;-)

Ossian 29-12-2010 18:30

Ciao.
Puoi mettere della riccia fluitans.
Così crei un coperchio naturale a tratti e un luogo dove le red possono trovare nutrimento.
:-))
Se hai abbastanza luce puoi anche considerare il suo utilizzo come pratino!
Il fondo lo puoi fare con quello che vuoi...anche sabbia...da tanganika.
Considera che critpo, higrophyle, ceratophyllium, e altre piante non hanno problemi di marcescenza delle radici (questo accade nelle mie vasche).

Cookie989 30-12-2010 09:56

Saremo invasi dalle red allora :-))
Ossian la riccia è una pianta davvero bella ma l'acquarietto avrà davvero poca luce e quindi devo rinunciarci, per le piantine si si metterò crypto, egeria e ceratophyllum presi dalla vasca grande #36#

Ossian 30-12-2010 11:09

La puoi contenere in un angolo. Ti aiuta a tenere stabili i valori.
Con una piccola struttutra galleggiante in polistirolo.
Quando cresce la tagli.
Poi se non la etti è uguale, più o meno.:-D


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 04:27.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,09104 seconds with 13 queries