![]() |
io uso ac.muriatico al 50% ....
|
ma non c'è il rischio che rimangano tracce di acido e successivamente inserite in vasca?
|
basta che alla dine le lavi in acqua.
|
io ho sempre un po di paura ad usare solventi o liquidi nocivi per gli attrezzi dell'acquario però se voi lo avete già fatto vado tranquillo :-))
|
Quello del supermercato x me va + che bene...............mi raccomando con le precauzioni Dona,non si scherza!!!!
|
Quote:
|
Quote:
|
Ciao!
per esperienze fatte in altri settori (decalcificazione di circuiti di acqua sterile ecc), la migliore soluzione è l'acido acetico. Nei sistemi industriali si usa l'acido acetico glaciale (liquido) diluito, tu puoi usare quello del supermercato in polvere diluito in acqua tiepida facendo una soluzione satura. Vantaggi: non intacca i metalli e le plastiche, non è pericoloso, non ustiona e non fa fumi. Svantaggi: impiega un tempo superiore, ma si vede quando ha finito perche' smete di fare la bollicine dalla suoperficie del calcare OT: cercate su google Acido muriatico e alluminio per capire cosa succede al contatto coi metalli.... |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 07:52. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl