AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Poecilidi (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=45)
-   -   Appassionati di Endler (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=278190)

mouuu11 04-01-2011 18:08

Leggevo che non sono solo nella laguna di los patos ma anche in una non molto distante... poi su wikipedia (non so quanto possa essere veritiero) dice che è prossimo alla minaccia di essere estinto ovvero un gradino sopra agli animali "comuni"

The Dealer 04-01-2011 19:37

appunto...quindi la voglia di farli diventare miei ospiti è grande :)

The Dealer 05-01-2011 18:42

up

mouuu11 06-01-2011 00:52

Tiro fuori un discorso: Io ho comprato quegli endler da un utente del forum (fdv84) lui me li ha dati come puri ma non ne sono sicuro , ho provato a tornare indietro sulla fonte di quest pesci ma l'ex proprietario non si ricordava... Adesso però si moltiplicano nella mia vasca ed io ho deciso di tenerli, ma quello che mi chedo è se è eticamente giusto tenerli,prima o poi diventeranno troppi e cosa ci faccio visto che è sbagliato diffondere ibridi(se tali sono, ma visto che non ho certezze ) non posso nemmmeno darli via come guppy doppiaspada .. cosa dvrei fare?

Ale87tv 06-01-2011 02:34

bel problema... allora se guardiamo cosa fa il resto del mondo abbiamo i 2 estremi: chi vende endler con tanto di location e anno di cattura e chi vende spudoratamente endler ibridi. che forse ibridi non sono dato che non è ancora chiaro se sono o meno una specie distinta da Poecilia reticulata.

avere Poecilia sp endler definiti puri senza location è un pò un contriosenso data l'endemicità della (presunta) specie. perchè gli endler di los Patos presentano delle differenze dal poecilia wingei che è stato descritto 150 km più a sud della laguna, quindi non è ancora tassonomicamente chiaro cosa sia
------------------------------------------------------------------------
piccolo appunto, anche si dovesse dimostrare che guppy e endler non siano specie distinte, è importante mantenere in purezza i ceppi con location.

The Dealer 06-01-2011 10:33

mou se fossi in te li darei via come "ibridi" sperando che l'acquirente non li diffonda a sua volta...di questo passo finiremo con l'avere tutti ibridi vista la loro capacità riproduttiva. Ad esempio l'altro giorno mi trovo ad andare in un negozio e vedo un endler maschio che apparentemente sembra puro, avrei voluto acquistare una coppia, ma la femmina era insieme ai guppy...quindi ho lasciato perdere...:-(

mouuu11 06-01-2011 14:20

Qui da quello che ho letto dice chiaramente che sono 2 specie distinte, ma non sono sicuro dell'affidabilità del sito anche se non mi sembra deire cavolate, insomma quindi basta che siano creesciuti separati da qualche centinaio di km che il genotipo e quindi il relativo fenotipo cambia ...Giusto?
Quindi se incrocio 2 ceppi di guppy completamente diversi vuol dire che li ibrido?
Ad un negozio a Roma ho visto alcuni endler o almeno il negoziante mi ha detto che lui li ha comprati con la dicitura wild ed effettivamente avevano tuttii colori al loro posto e credo fossero anche leggermente piu piccoli dei miei (costavano 7 euro l'uno O.O), ma non avendo certezze che comunque siano puri sarebbe la stessa cosa.

Ale87tv 06-01-2011 14:40

se sono wild ma senza location (luogo e anno di cattura degli esemplari che hanno dato origine alla popolazione che ti vende) non mi fiderei.

Allora i P. wingei sono una specie distinta da i P. reticolata, questo sembra accertato.
Il distinguo è che i P. wingei sono stati pescati a nella penisola di paria, mentre gli endler sono stati pescati nella laguna di los patos, presso Cumanà (per farti un idea prova a vedere su google maps i due luoghi). per inciso nella zona sono presenti anche P. reticulata selvatici.
per cui i P. sp endler e i P. wingei non è detto che siano la stessa cosa.
leggi qui
http://www.invertebrati.info/forum/v...bce09&start=15
e qui
http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=247997

per il discorso ibridi, quando si parla di ceppi selvatici mantenuti in purezza con location, se incrociati con ceppi diversi sono ibridi in senso lato, anche se della stessa specie. perchè ogni popolazione isolata ha delle caratteristiche diverse, anche se non si parla di specie diverse (ad esempio nei killi)

The Dealer 10-01-2011 19:28

up

mouuu11 12-01-2011 17:36

Bei link adesso mi leggo bene tutto anche i link dei link (bello sopratutto quello della p obscura)


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 14:25.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,14677 seconds with 13 queries