AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Malawi (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=379)
-   -   Il mio primo 240l :) (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=277998)

emix 31-12-2010 01:35

Quote:

Originariamente inviata da nibby (Messaggio 3352947)
è il tanganyika che hai nel profilo gusto?

nella firma... :-) cmq si è quello!!

si serve un dislivello ma basta che si trova al disotto di una ventina di cm del livello dell'acqua

SunSeeker88 27-01-2011 15:46

Rieccomi è da molto che nn scrivo, ho letto tutte le vostre risposte ora, ma nel frattempo vi riassumo brevemente cos'è successo, ho acquistato un filtro esterno "monarka700" con un litraggio fino a 600l, plafoniera fai da te seguendo qualche consiglio sul forum con 3 neon T8 da 25 wat caduno, 30kg di ghiaino al quarzo naturale molto fine, grazie anche ad altri siti sono riuscito nella costruzione di uno sfondo 3d con semplice polisterolo vernice acrillica naturale cementite a base d'acqua il tutto ricoperto da plastivel! (per appesantirlo ho inserito all'interno della lastra di polisterolo una piccola lastra di vetro siliconata! adesso mi manca solo il riscaldatore e delle pietre sono sempre più sicuro di voler inserire ciclidi africani del malawi ( gli mbuna) amo le loro colorazioni, ma dovrei capire qualcosina sulla compatibilità fra di loro qualche esperto in questo campo che mi possa aiutare?

bettina s. 27-01-2011 16:42

Quote:

sono sempre più sicuro di voler inserire ciclidi africani del malawi ( gli mbuna) amo le loro colorazioni, ma dovrei capire qualcosina sulla compatibilità fra di loro qualche esperto in questo campo che mi possa aiutare?
intanto ti ribadisco che:

Quote:

e ti riferivi ai ciclidi africani, ti stronco subito l'entusiasmo dicendoti che la vasca è troppo poco profonda: avresti bisogno di almeno 50 cm di profondità e anche così saresti al limite, perché sono pesci molto territoriali.
Per altri pareri e argomentazioni più circostanziate ti invito a visitare e postare nella sezione Malawi, ti assicuro che lì gli esperti non mancano.;-)

SunSeeker88 27-01-2011 17:08

E' possibile spostare la discussione in quella sezione? :) grazie

SunSeeker88 10-02-2011 14:41

Finalmente dopo tanto tempo, sono riuscito nella costruzione della mia prima vasca malawi. L'ho avviata stamane, l'acqua è ancora un pò torbida ma a me piace tantissimo! :)
http://img148.imageshack.us/img148/6691/foto0116q.jpg

SunSeeker88 11-02-2011 02:57

Come potrei popolarlo? Qualcuno può aiutarmi?

jwill84 11-02-2011 09:45

Quote:

Originariamente inviata da SunSeeker88 (Messaggio 3436663)
Come potrei popolarlo? Qualcuno può aiutarmi?

Ciao io 10 giorni fa ho allestito 1 acquario con le tue stessa misure. I 40 cm di profondità non sono un problema, ovviamente devi scegliere la popolazione (dimensione e aggressività pesci) in base alle dimensioni dell'acquario.

Prima di tutto dovresti partire dai pesci che ti piacciono di più e poi aggiungerci attorno dei coinquilini idonei.

Comunque con quelle misure puoi inserire 3 trii (1m + 2f) di specie tranquille.

Se vuoi solo mbuna io mi ero orientato sui seguenti
Cynotilapia Afra Cobue, Cynotilapia Afra Jalo Reef, Labidochromis Caeruleus o labidochromis perlmutt, Pseudotropheus Saulosi, Pseudotropheus Socolofi

Alla fine ho deciso di inserire 2 mbuna e una specie di Haps sempre vegetariano (per non avere problemi nell'alimentazione) ovvero il Protomelas teniolatus namalenije.

SunSeeker88 11-02-2011 12:55

Quote:

Originariamente inviata da jwill84 (Messaggio 3436769)
Quote:

Originariamente inviata da SunSeeker88 (Messaggio 3436663)
Come potrei popolarlo? Qualcuno può aiutarmi?

Se vuoi solo mbuna io mi ero orientato sui seguenti
Cynotilapia Afra Cobue, Cynotilapia Afra Jalo Reef, Labidochromis Caeruleus o labidochromis perlmutt, Pseudotropheus Saulosi, Pseudotropheus Socolofi

Alla fine ho deciso di inserire 2 mbuna e una specie di Haps sempre vegetariano (per non avere problemi nell'alimentazione) ovvero il Protomelas teniolatus namalenije.

I Cynotilapia Afra Jalo Reef sono bellissimi quindi saranno loro la base delle mie scelte! I labidochromis caerleus per dare un tocco di vivacità nei colori e come terza specie andrebbe bene un trio di aulo red rubin? Altrimenti non ci sarebbe la possibilità di inserire una terza specie un pò più particolare tipo Cyphotilapia frontosa anche se sono di un altro lago?

Metalstorm 11-02-2011 13:45

Quote:

Cynotilapia Afra Jalo Reef sono bellissimi quindi saranno loro la base delle mie scelte! I labidochromis caerleus per dare un tocco di vivacità nei colori e come terza specie andrebbe bene un trio di aulo red rubin?
sappi comunque che le red rubin sono una selezione umana che non esiste in natura..personalmente, visti i colri che hanno già di suo i "pavoni del malawi", mi orienterei su specie non selezionate....ma se ti piacciono, alla fine non c'è nulla di male e sono compatibili in quanto mostrano un bel caratterino e puoi abbinarle agli mbuna da te citati

come popolazione, un trio di cynotilapia afra + un quartetto di caeruleus + trio di aulonocara red rubin o (meglio) stuartgranti va benissimo.

sulla rocciata, cercherei di rivedere quella di destra, cercando di fare tane un po più larghe e aumentando un po il "canyon" tra le due rocciate, in modo da avere più sabbia per le auolonocara

PS: guarda questo sito, per vedere se ci sono altri pesci che ti piacciono (soprattutto le aulonocara)
http://www.malawi-dream.info/

pseudo80 11-02-2011 13:48

Quote:

Originariamente inviata da SunSeeker88 (Messaggio 3437129)
come terza specie andrebbe bene un trio di aulo red rubin?

Ci sono molte altre Aulo molto belle che potresti inserire in quella vasca ma se proprio di piacciono quelle "artificiose"...
Quote:

Originariamente inviata da SunSeeker88 (Messaggio 3437129)
Altrimenti non ci sarebbe la possibilità di inserire una terza specie un pò più particolare tipo Cyphotilapia frontosa anche se sono di un altro lago?

Lascia perdere il "mix laghi" poi le frontosa richiedono vasche molto + grandi della tua (almeno 160/180cm di lunghezza).


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 03:34.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,09666 seconds with 13 queries