![]() |
mha ... 250 L/h d'aria mi sembra pocchissimo per un LGM900 , per singola pompa .
Credo che il flussimetro che usi ha qualcosa che non va |
Sono andato a rivedermi la prova che avevamo fatto io e Gilberto Hassan, avevamo testato il 600/150 sempre di LG sempre con pompe Hydor e dava 190 Lt/hr con la vecchia girante (quella a chiocciola per capirsi) e 210 lt/hr con la girante nuova (quella più piccina). Penso che i 250 lt del 900 alla luce di questo dato ci possano anche stare, si, il venturi dovrebbe essere leggermente diverso ma il succo è quello... Nota bene che le misure della prova comparativa tra i tre le aveva fatte Gilberto con un flussimetro certificato sempre Jemo simile al mio...
Ricordiamoci che il 900 è uno skimmer che ha almeno 6 anni e a quell'epoca non si riusciva a trattare tutta quell'aria che si tratta adesso il che spiega perchè si utilizzino due pompe di schiumazione mentre adesso il 950sp sempre di LG ne usa una sola che aspira, stando a quanto dichiarato dal produttore 540 lt/hr. Se andiamo a sovrapporre i due skimmer vediamo che il totale di aria aspirata dal mio con due pompe non si discosta poi moltissimo da quanta ne tratta il modello attuale con una, dunque penso proprio che il mio flussimetro stia bene. Aggiungiamoci poi che le mie pompe girano 24h su 24 da quasi 6 anni e dunque un calo di resa ci sarà sicuramente stato in questo lasso di tempo. |
Quote:
Ragazzi attenzione ai flussimetri: in genere, seppur certificati per aria, sono realizzati per misurare l'aria in pressione (cioè aria immessa nel flussimetro) e non in aspirazione. I capillari dei flussimetri, per questo motivo, riducono la sezione di aspirazione e danno misurazioni falsate, soprattutto per i valori più bassi (in genere fino ai 500, 600 l/h). I flussimetri ideali per misurare l'aria in aspirazione sono molto lunghi, hanno "capillari" larghi e indicatori molto leggeri, non metallici. geppy |
Quote:
minchiazza che cambiamento ... ma come mai hai cambiato la pompa originale dello schiumatoio ? è un upgrade consigliato dalla ATB ? |
infatti col flussimetro che ho a sfera appena lo attacco mi si alza il livello dello skimmer quindi frena sicuramente tanto laria in aspirazione
|
Quote:
La ATB ora lo fornisce con tutti e 2 le pompa a scelta, con al airstar costa un po in più, vedi su faunaesotica:-)) |
nessuno ha novità in merito?
|
Vertex 170 = 900 lt, con venturi aperto un mezzo cm...
|
su un bell' articolo di ap si legge che non serve moltissima aria per far funzinare bene uno schiumatoio ... il rapporto ottimale, è molto più basso di quello usato nei normali schiumatoi.... secondo me, alla luce di quello che si legge su quell'articolo, è molto limitativo giudicare uno schiumatoio solo sul volume d'aria aspirata .....
|
fappio da una parte è vero infatti piu aria si immette meno acqua si tratta diciamo che bisognerebbe avere un buon passaggio di acqua in una camera grande in modo da ottenere un contatto maggiore con le bolle d aria per questo motivo che mi incuriosisce questo rapporto perche ora si vedono skimmer conici con colonna misera tanta skiuma ma poca portata ,questo secondo me skiuma bene ma quanto tempo ci mette a trattare lacqua della vasca ?
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 11:38. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl