AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Anabantoidei e altri labirintidi (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=140)
-   -   microctenopoma ansorgii (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=277494)

Marco Vaccari 24-12-2010 00:48

..sono pesci timidi... un fondo di sabbia scura e magari disseminato di foglie secche di quercia o di cattappa li può solo aiutare...
L'acqua non deve essere ferma, ma ben filtrata... il filtro deve essere di buona qualità e funzionante , anche se il getto è meglio che sia smorzato.. per quel che riguarda la riproduzione, non ti posso aiutare, non avendo mai trovato i piccoli...

ZamuS 24-12-2010 10:07

ok grazie... Ma l illuminazione deve essere debole oppure qualcosa del genere 0.5 w/l sarebbe troppo?

Marco Vaccari 24-12-2010 15:45

un neon.... e vai di piante galleggianti... quelle che vuoi, ninfee..hydrocotile, pistia... qualcosa che aiuti a smorzare la luce e dare supporto ad un eventuale deposizione...
un coperchio ermetico è necessario, come con tutti i labirintidi...

ZamuS 24-12-2010 16:20

ok grazie se e quando li trovero spero di avere grande c**o nel trovare la coppia... Se avro qualche dubbio chiedero e... TANTI AUGURI!!!

Marco Vaccari 24-12-2010 16:26

grazie!... fammi sapere se e quando li trovi!..
tantissimi auguri anche a te!-c24
a presto!
Marco

ZamuS 27-12-2010 11:34

un informazione: caridine o lumachine verrebbero mangiate?

Marco Vaccari 28-12-2010 08:29

Quote:

Originariamente inviata da MarcoAIK72 (Messaggio 3342698)
..
Comunque, confermo che non si tratta di pesciolini delicati, sono dei micropredatori che hanno un carattere deciso.. a me hanno spellato un grande Epiplatys (che è sopravvissuto) e l'ultimo degli esemplari che ho ceduto, che mi era rimasto in vasca, aveva raggiunto una lunghezza di 8 cm... era un pesciolino decisamente massiccio e mi ha fatto fuori due giovani Parachanna obscura (di 6 cm) che avevano osato "invadere" la sua "vasca territorio"...
il carattere è, per me, lo stesso degli altri "bushfishes" anche se in piccolo..

...credo che puoi benissimo tenere Caridine!.. in gran quantità... che si riprodurranno massicciamente e che alla fine attaccheranno i tuoi Microctenopoma uccidendoli e mangiandoli...
Molto pericolosi i naupli delle caridine che potrebbero attaccare un Microctenpoma da 10cm e farlo fuori in un sol boccone!#23

ZamuS 20-01-2011 19:45

ciao marco!!!
buone nuove: l acquario dovrebbe essere libero per fine settimana ma dovendolo riallestire completamente dovro rifarlo maturare... mica hai una foto della vasca che avevi allestito per i tuoi microctenopoma?

ZamuS 28-02-2011 19:59

ho letto un articolo in cui vivono a temperature anche fino a 18° ma non ne sono tanto convinto quindi chiedo a voi... che dite? è troppo bassa?

Marco Vaccari 28-02-2011 20:26

..purtroppo non ho foto della vasca, perchè li avevo anni fa e la vasca è stata destinata ad altri pesci e rifatta, comunque, quando dovrai allestirlo, siamo qui per eventuali consigli...
Per le temperature.. non saprei.. è un discorso che facevamo al telefono con Venus, i "bush-fishes" (Ctenopoma e Microctenopoma) popolano un areale molto vasto nell'Africa centrale e vivono in diverse tipologie ambientali.. bisognerebbe sapere la provenienza, ma dato che non ci è possibile, per la temperatura dovremmo fare qualche esperimento... i miei li tenevo a temperture attorno ai 24°/26°.. ma ho osservato che sopportavano molto bene gli sbalzi di temperatura giorno/notte quando li ho tenuti fuori d'estate...


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 23:40.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,11863 seconds with 13 queries