![]() |
Quesito intelligente quanto ambiguo.
Io ho un impianto che eroga Co2 in modo manuale. Attenendomi alle regole scritte su questa tabella http://s2.postimage.org/1vs4nh8o4/tabellaco2.jpg la mia vasca che ha un Kh 6 ed un Ph 6.8 avrebbe una percentuale accettabile di Co2 disciolta. Ma dal momento che sto usando l'estratto di quercia per regolare il ph a ribasso, come posso calcolare quanto l'estratto di quercia contiene co2 ? Sembra che tutto stia girando attorno a questa benedetta anidride carbonica, ma nessuno cita mai un test a reagente per la Co2 disciolta. Basarsi solo sulla tabella può forviare e portare a tragici eventi. Secondo quesito. Dal momento che seguendo la tabella nella mia vasca c'è una percentuale di Co2 di 35 pp, abbassando il Kh utilizzando acqua di RO diciamo a 4, come è possibile che continuando ad erogare Co2 nella stessa quantità la percentuale della stessa sia da considerare inferiore ? Risposta...Scende l'effetto tampone ed il Ph sale... Ma se il Ph (smettendo di erogare Co2 e immettendo acidi umici come torba o quercia) resta lo stesso, perchè la gente acquista costosissimi impianti di Co2 ? |
no, se abbassi il tampone abbassi anche il pH! se acidifichi con torba o altro inserisci acidi umici che acidificano l'acqua la tabella va a farsi friggere quindi la CO2 disciolta è ignota che di solito è cmq insufficiente per le piante per questo l'impianto serve!
|
quindi se utilizzo torba e nello stesso tempo erogo co2, per sapere quanta co2 è realmente disciolta in acqua è utile un test continuo come questo: http://www.aquariumline.com/catalog/...nua-p-869.html oppure no? #24
|
dal quel che ho letto test affidabili per la co2 non esistono quindi mi pare d'aver capito che si vaa spanne....? io per non rischiare ho deciso di non usare la torba solo co2 quindi mi regolo con la tabella e rimango a ph 6.7 perchè sotto non riesco ad andare. I ram si adatteranno, d'altro canto morire avvelenati da co2 sarebbe peggio...
|
ok, mi regolerò nel seguente modo: torba nel filtro in dose moderata e CO2 impostata max sulle 100 bolle/minuto (acquario da 400 litri) e valore pH impostato in modo tale da vedere l'impianto funzionante per la maggior parte del tempo
|
Quote:
Ma... Credo che anni di affermazioni e di esperimenti con questa frase vadano a farsi friggere.-28 Scusa, utilizzando acqua distillata è risaputo che si ha un Ph di circa 7 con un Kh a zero. Se io inserisco nell'acqua distillata un bicarbonato (potassio o sodio) ottenendo un Kh 15 (detto a caso) senza però inserire in alcun modo anidride carbonica scoprirei di avere un Co2 nettamente più alto per effetto della solvenza del bicarbonato. #24 Ma se io, ho la mia brava distillata e decido di portare il Ph a 6.5 utilizzando acidi umici, chi mi assicura che la Co2 è salita ?#28g Ma allora, considerando che in qualsiasi H2o presente su questo pianeta a partire dalla pioggia ad arrivare alle pozzanghere malaysiane si trovano degli acidi naturali disciolti, come possiamo fare affidamento su una tabella tanto stramba ?-:33 Io continuo ad utilizzarla, tengo sotto controllo il Ph e non considero più l'acqua di RO... Poi se per abbassare il Ph devo immaginare che sia giusto gasare i pesci allora mi considero un pazzo suonato ! Poche bolle servono alle piante... E basta. Utilizzare la Co2 per abbassare il Ph mi sembra una nefandezza...#07 |
Quote:
Qualche mese fa ho fatto il botto con la Co2 per causa di un atomizzatore difettoso. Ho letteralmente ottenuto 30 litri di acqua rocchetta rossa nella mia vasca con conseguente sterminio di massa in vasca. Proprio quel test fisso (con liquido di contrasto di cinque giorni) mi dava un valore di Co2 perfettamente in regola. Vi assicuro che l'acqua era gassata come l'acqua in bottiglia. Accessorio inutile. -31 |
Quote:
Quote:
Quote:
PS: concordo sul fatto che i test permanenti della CO2 siano poco affidabili. |
Quote:
scusate in anticipo se ho detto qualche str****** :-)) |
se usassi la CO2 il discorso filerebbe ma così hai una quantità di CO2 che è ignota
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 07:23. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl