![]() |
Il cavetto serve se crea diversità di temperatura...
per farlo funzionare ci sono vari modi ma evito di proseguire...l'ultima volta è stata polemica... #13 |
Il fatto e' che il mio lo lascio sempre acceso.
Ho dunque calibrato la potenza del cavetto con la temperatura che tengo in vasca col termoriscaldatore. Mi sono sbattuto qualche ora ma cosi' non mi servono controllori elettronici per gestire 'una resistenza'. CIAO |
Mah.. io ho cavetto da 50w nel 300litri e se nelle stanze ho 17-20° il cavetto da solo mi tiene 25° in acquario.. poi se uno lo imposta che si attacchi ogni tot magari.. ma mi sembra cmq esagerato
|
cleo il cavetto deve comunque essere accompagnato da un riscaldatore tradizionale x riscaldare la vasca e ovvio che da solo non ce la fa ....
il cavetto di deve dare quel grado in piu che serve al fondo x il discorso della falda friatica, poi senza polemizzare ce chi lo usa con un termostato che regola la temperatura del fondo e chi si regola con un classico timer a intervalli programmati |
Quote:
Io intendevo che mi sembra esagerato un 50w per un acquario da 60litri.. molto più difficile da tenere a bada la temperatura.. per nn parlare dell'estate |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 06:27. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl