![]() |
Ingegnoso ... Rimane il fatto che bisogna cmprare una pompa con abbastanza prevalenza , alla fine costa meno il sifone .#13
Io per far venire su l'acqua non ho mai aspirato con la bocca ( e non lo farei mai) basta immergerlo al contrario e farci adare l'acqua alzarlo finchè non si vede che l'acqua sta defluendo e rimetterlo in acqua sempre rigirato e poi ruotarlo cosi inizierà ad aspirare... Funziona |
io quella pompa la comprai due anni fa 6€ da 700l/h
|
E il sifone mi pare costi 7 ...
|
|
Ah tu dicevi l'aspira rifiuti a batteria, credevo solo l'aspira rifiuti...OOOOPS
|
Quote:
Lo uso sia per il prelievo in vasca sia per il reintegro. E molto comodo anche se non va bene per le sifonature. |
Io non vedo che ci sia di male ad aspirare in 4 anni mai bevuto un goccio d'acqua..come in tutte le cose basta far attenzione non si beve l'acqua..io con que marchingeni x vino x acquariologia e affini ne ho provati parecchi sono (inutili)alla fine torno sempre al tubo e riesco pure a sifonare il fondo,infatti se hai piante non puoi usare x sifonare cose piu grosse di un tubo tipo quelli dei filtri eterni 12/16 mi pare....
|
Io uso un tubo al quale nella parte finale ho inserito un pezzo rigido di plastica di quelli utilizzati per gli impianti elettrici. per non bere l'acqua ti basta inserire il tubo tutto intero in una baccinella in modo da riempirlo totalmente, pio con un dito lo tappi e infili l'altro capo in vasca. Appena togli il dito si accende la "pompa dei vasi comunicanti" Che miracolo la natura !!!
|
Mi intrometto perche penso di aver avuto un'idea forse utile per chi ha molte piante.
Ci ho pensato su e vedendo il sifone che ho che ha un disco di plastica forellato per evitare di aspirare pesci e ghiaia,ho studiato questo "sifone morbido". Praticamente consiste nel prendere un tubo di plastica leggermente piu grande rispetto a quelli che si usano per i sifoni,diciamo da 20#22 e ad un'estremità,quella che poi va immersa,si applica una zanzariera,eh si,una zanzariera,la si taglia per fare in modo che avvolga il buco del tubo e la si fissa poi con una fascetta di plastica,niente silicone,niente colle. Facendo ciò si ha un sifone mobile che raccoglie i rifiuti e non aspira i pesci e la ghiaia e non danneggia nemmeno le piante. Spero di essere stato chiaro,io l'ho fatto tempo fà,ma poi mia nonna l'ha buttato-04 P.S.anche io aspiro con la bocca l'acqua,basta fare attenzione e non si hanno problemi,per essere sicuri poi,un fazzolettino di stoffa sulla bocca e niente acqua!:-D |
anche io dovrei sifonare il fondo, non l ho mai fatto in 4 mesi che è avviato l acquario...ma secondo voi cosa posso escogitare per non tirare su le red cherry??? ne avro 50 nel 70 lt e sono ovunque e i piccoli sono lunghi anche 2 mm...e trasparenti
cosa ne pensate se mettessi un collant da donna? |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 06:29. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl