AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Piante, alghe e fertilizzazione (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=108)
-   -   Linea di fertilizzazione liquida CRYPTO Pt. IV (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=27687)

MisterG 15-01-2006 23:50

4ml di ferro liquido invece di 5gr di ferro in polvere :-)

dado69 16-01-2006 08:53

Grazie mille MisterG, credo che se dovessi dare suggerimenti a qualcuno, entrerei nello specifico per aiutare a capire al volo le situazioni che per qualcuno possono sembrare facili. In un altro topic, avevo formulato la stessa quantita' a Crypto, ma non avevo capito bene la risposta, per una diversita' di prodotto.Grazie ancora.

Xmode 16-01-2006 22:36

Si hanno notizie di altri fondi utilizzati in acquari che seguono questo protocollo?

Xmode 17-01-2006 14:27

MisterG, volevo chiederti se nel 60L hai anche la co2. Inoltre sul fatto che non rilevi accumuli, è relativo solo alle concentrazioni di NO3 e PO4, oppure hai misurato anche la cunducibilità?

MisterG 17-01-2006 23:22

co2 a lievito, conducibilità mai misurata

Xmode 19-01-2006 23:05

Guarda un pò che vò sgamato!!!
BAYSOL Geranei

N=6.1%
P=3.2%
K=6.1%

Fe=0.020%
Mn=0.015%
B=0.010%
Cu=0.008%
Zn=0.006%

Chelanti EDTA

Credo cHe con un pò di Fe chelato e MgSO4 sia ok... (credo)!
A voi la parola!

francesco_lfs 19-01-2006 23:33

forse si dovrebbe aggiungere anche un altro po' di potassio? :-)

dado69 08-02-2006 14:02

Mister G, a proposito del fertilizzante Crypto, hai misurato il valore del ferro?Con quella concentrazione che immetti nella tua vasca, che valore hai?

ElBarto 13-02-2006 17:12

ciao.
è oramai impossibile leggere i milioni di pagine ke ci sono in merito.
che ne dite di riassumere dettagliatamente come realizzare il fertilizzante crypto? spiegando bene i prodotti da usare, le quantità e come il tutto va preparato, per finire al dosaggio???


grazie!!!!

dado69 13-02-2006 19:18

se volti pagina trovi tutto...cmq io ho usato invece del ferro in polvere, quello liquido in queste misure:
4 ml. di ferro liquido compo
37 grammi di compo orchidee
9 grammi di solfato di magnesio

ho utilizzato una bilancia di precisione che adopero al lavoro, ho recuperato un contenitore da 200 ml e mi sono comportato come di seguito:
nel contenitore ho introdotto il magnesio, ho versato all'interno il ferro e poi ho versato il compo orchidee. alla soluzione finale ho aggiunto acqua d'osmosi fino a raddoppiare il peso della soluzione. Per ora introduco nella vasca 4 gocce di fertilizzante. Ciao


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 04:12.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,08399 seconds with 13 queries