![]() |
Quote:
Ciao Clauido |
La condensa a luci accese non dovrebbe essere un problema perchè le lampade scaldano il coperchio facendo evaporare quella presente ed impedendone la formazione di altra (principio della parete fredda di Watt). Si deve però tenere pulito il coperchio da incrostazioni e polvere, e qui, forse, il vetro è superiore perchè è meno rigabile del Plexiglas.
PS: occhio a comperare polimetilmetacrilato (Plexiglas, Pespex, Vitroflex ed altri nomi commerciali) nei vari brico e fai da te, ci sono in vendita parecchie materie plastiche con caratteristiche meccaniche e di trasparenza inferiori. |
Grazie!
In commercio esistono prodotti derivati dalle nanotecnologie che permettono di tenere puliti i vetri delle cabine doccia in quanto l'acqua non riesce ad "attaccarsi" sul vetro che di conseguenza resta pulito. Qualcuno gli ha provati? Ciao Claudio |
Io non li ho provati, ma le pareti della doccia sono verticali ;-)
Si potrebbe pensare di dare una certa pendenza al coperchio in modo da far scorrere via la condensa notturna e farla cadere in vasca. |
Quote:
Ciao Claudio ------------------------------------------------------------------------ Dimenticavo, nella valigia dei sogni le future luci non scalderanno, saranno a led #13 |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 22:04. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl