![]() |
si si se è per quello si però bisognerà avere ancora pazienza
|
siamo su valori ottimali quasi... ph 7 kh 4.... ho aumentato il numero delle bolle di co2 a 2 al sec. vediamo che succede .... :-D
|
le red cherry hanno bisogno di un pH leggermente basico (7,2 - 7,5) per riprodursi
|
quindi dici che devo salire un po' con il ph... casomai i cambi d'acqua li faccio con acqua di rubinetto che e' abbastanza dura, cosi' l'acqua si indurisce e la co2 fa scendere il ph...in teoria dovremmo starci ...cmq in corso d'opera vedo... poi a che temperatura stanno bene le red? perke' vorrei non mettere termoriscaldatore, in quanto al momento ho 19° in vasca , e avanti con i mesi avro' anche 24° #25°,secondo te posso evitare,cosi' posso dare anche una ciclicità stagionale alle riproduzioni?
|
ho aggiunto un pezzo di legno dell'ada sulla parte destra...domani mettiamo le foto della 3° settimana...
|
io le tengo a 22 - 23°C per la riproduzione anche se dovrebbero riprodursi già dai 18°C anche se i valori limite non li considererei
|
foto del 3/01/11
aggiunto un legno nella parte destra... http://s2.postimage.org/2y0siwkro/11_01.jpg http://s2.postimage.org/2y0xhim90/11_03_JPG.jpg http://s2.postimage.org/2y15r7cpw/11_04.jpg http://s2.postimage.org/2y1e0w36s/11_05_JPG.jpg http://s2.postimage.org/2y1w7swmc/11_06_JPG.jpg |
il diffusore della CO2 mettilo più in basso magari sotto il filtro (la corrente spargerà le bolle per la vasca) così che l'elodea densa lo nascondi
|
oookkkk...
|
;-)
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 16:10. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl