![]() |
Quote:
|
ok fatto per quanto riguarda la forwater...
pero nn ho trovato Aqua1...quindi continuo a chiedere a voi... di questo che ne pensate... http://www.acquaefiltri.com/index.ph...mid=17&lang=it nn penso sia male visto quello che cerco... aspetto vostre notizie... |
Quote:
|
AQUA1 e ACQUA E FILTRI sono la stessa ditta.....
Entrambe montano menbrane filmtec certificate...come FOrwater del resto..... E non e' una cosa da sottovalutare.....visto che il 80% del lavoro "sporco" lo fanno proprio le menbrane.... |
bluvils se proprio vuoi fare lo splendido fai così....prendi quello da te citato, poi ci attacchi in uscita un bicchiere come questo http://www.acquaefiltri.com/index.ph...mid=17&lang=it + questo http://www.acquaefiltri.com/index.ph...mid=17&lang=it e ci sbatti dentro queste http://www.acquaefiltri.com/index.ph...mid=17&lang=it così hai anche le resine deionizzanti che ti eliminano i metalli pesanti e sei apposto veramente con tutto...
|
io le sto usando le resine deionizzanti http://www.acquaefiltri.com/index.ph...mid=17&lang=it
ma non mi convincono tanto perchè non portano a 000 anche se ne ho messe un kg nel bicchiere da 20", per le resine meglio forwater. |
Se ti può essere di aiuto visto il tuo budget...io ho appena comprato questo :http://www.aquariumline.com/catalog/...up-p-9688.html
più il misuratore TDS http://www.aquariumline.com/catalog/...or-p#7068.html |
coco da quello che mi risulta le resine non centrano nulla col tds.....per avere tds 000 deve lavorare bene la membrana, infatti molte volte si ricorre all'utilizzo di un addolcitore a monte dell'impianto per far lavorare la membrana in assenza di carbonati facendola lavorare molto meglio e durare molto più a lungo specialmente quando l'acqua di rete ha tds alto
|
Intervengo in questa discussione solo per specificare alcuni concetti che risultano un po confusi...
L'addolcitore deve essere utilizzato a monte solo quando l'acqua è molto dura perchè favorisce solo una maggiore durata della membrana e una produzione di acqua qualitativamente piu stabile.. prova a misurare il tds dopo l'addolcitore ;-) L'impianto non è fatto solo dalla membrana ma anche da tutta una serie di componenti che fanno in modo che la stessa possa dare il meglio e raggiungere una reiezione del 97 - 98 %. E qui intervengono altri fattori come possono essere la pressione, la torbidità, la temperatura, la salinità, ecc ecc . Teoricamente se la qualità dell'acqua fosse data solo dalla tipoligia della membrana basterebbe prenderne una e utilizzarla direttamente sotto il flusso del rubinetto. In pratica si possono raggiungere livelli di purezza elevati anche con membrane scadenti e fatte lavorare con sistemi realizzati con determinati accorgimenti. Il TDS in uscita da un impianto ad osmosi è legato dalle caratteristiche chimicho fisiche dell'acqua che andiamo a trattare. Se vogliamo raggiungere determinati livelli di purezza e di TDS molto bassi devi utilizzare delle resine post osmosi che a seconda della tipologia eliminano determinate sostanze rispetto ad altre. Anche sul discorso metalli pesanti c'è un po di confusione... le resine post osmosi possono autare ad eliminare determinati metalli pesanti ma bisogna utilizzare resine specifiche per ogni situazione e in base alla quantità presente del singolo elemente. |
François, infatti io mi riferivo alle resine deionizzanti e non alle resine in generale...poi da quello che so io l'addolcitore non diminuisce il tds ma riduce i carbonati facendo appunto lavorare meglio la membrana....nel mio caso con acqua a durezza 16 l'addolcitore lo reputo indispensabile al fine di far durare la membrana per un periodo accettabile....
poi sono pienamente d'accordo sul discorso rigurdante il fatto che non basta attaccare una membrana al rubinetto e buonanotte, sono ovviamente indispensabili dei sistemi di trattamento dell'acqua in entrata nella membrana, invece reputo "facoltativi" sistemi post membrana, tutto ovviamente da valutare a seconda della qualità dell'acqua in entrata e di conseguenza di quella in uscita.... per aggiungere una precisazione al mio messaggio di prima... COCO non ho mai provato le resine deionizzanti da noi citate, quindi non posso esprimere un giudizio( le avevo proposte a bluvils per una questione di costo )...sto invece seguendo gli sviluppi della vasca di un amico dopo aver installato il DESILCO DOPPIO di Forwater e fin'ora me ne ha parlato solamente che bene ;-) |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 16:36. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl