AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Allestimento e Manutenzione Dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=38)
-   -   allestiamo un Vision 180 (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=276381)

alessandro132 04-01-2011 19:10

ciao anche io ho un vision 180 e settimana scorsa lo ho rifatto. Adesso non e' ancora completamente piantumato (l'anubias in mezzo ai legni e' provvisoria ). Ho messo due rami di quercia intrecciati nella zona sinistra.
Seguiro con attenzione l'evolversi della tua vasca.
http://s2.postimage.org/32wdex06c/Picture0006.jpg

folippo 05-01-2011 09:48

ciao Alessandro, come hai letto anche io non vorrei usare i belli ma "soliti" legni ramificati all'insù, e vedo che anche tu hai optato per una soluzione diversa, mi sa che anch'io seguirò la tua vasca, anche perché ho ancora almeno un mesetto prima di arrivare dove sei tu.

Noto che hai usato un fondo scuro, quasi nero, come lo hai impostato?

stavo pensando ad aggiungere ai 9.6 kq di Dennerle Deponit Mix almeno due pacchi di Fluorite (14kg), e non so se il resto lo potrei fare con il ghiaietto degli acquari che ho dismesso, per arrivare ad uno spessore un po sovradimensionato, tipo 12-15cm di media, ma senza "pompare" troppo il fondo....

alessandro132 05-01-2011 11:40

Vista la mia poca esperienza ( e' da un'anno e mezzo che ho iniziato )mi sono fidato del mio negoziante, fondo 6 kg di jbl aquabasis plus e sopra 6 kg di sabbia nera granulometria 1mm. Perche' vuoi fare un fondo cosi alto ?

Ciufs 07-01-2011 14:41

Ed ecco a voi un po di foto del bimbo di folippo con la nuova radice che abbiamo trovato da mobydick a roma (grazie grazie... è stata dura ma l'abbiamo trovata)...

Ragazzi secondo voi quale votate come migliore posizione ????


http://s1.postimage.org/2a1bo92is/06012011235.jpg http://s1.postimage.org/2a1jxxszo/06012011236.jpg http://s1.postimage.org/2a1llh5hg/06012011239.jpg

http://s1.postimage.org/2a1owjuh0/06012011242.jpg http://s1.postimage.org/2a1qk36ys/06012011243.jpg http://s1.postimage.org/2a1s7mjgk/06012011244.jpg

http://s1.postimage.org/2a1x68kxw/06012011245.jpg http://s1.postimage.org/2a20hb9xg/06012011246.jpg


votate votate ma soprattutto che ne pensate? :P

folippo 07-01-2011 15:26

quante fotarelle.... purtroppo la misura della radice e la presenza del tirante centrale (invisibile nelle foto) non permette molte possibilità di variare troppo, salvo restando l'idea di sottolineare la forma dell'acquario con una presenza "importante" al centro...
------------------------------------------------------------------------
per Alessandro, il fondo rappresenta la "terra", e sul nostro pianeta il 99% della massa vivente si trova sotto la superficie. Secondo me la funzione del fondo negli acquari non è troppo valutata, e ci si ricorda invece benissimo di quanto non lo si voglia vedere....

In effetti, adesso, notavamo con Ciufs che 12 cm di fondo "tagliano" dalla visuale un bel po della radice...... quella mica la si può alzare facilmente o molti rami andrebbero in superficie...

folippo 10-01-2011 11:00

allora? nessun commento sul BAOBABB? ;)

folippo 24-10-2011 14:04

ciao a tutti, questa è una "copertina" di una nuova fase della discussione, ieri finalmente con gli amici abbiamo avviato la belva, che per ora è in rigorosissima quarantena (solo qualche ora di luce e pesante pietra a zavorrare l'enorme radice)

non fa una certa impressione?

http://s3.postimage.org/igv5ddbx1/Foto0757.jpg

folippo 24-10-2011 15:53

(riposto la fotina, non ho capito se si vede)
http://s2.postimage.org/ed5stvwvd/Foto0757.jpg

folippo 17-11-2011 11:09

buongiorno a tutti,

quando e come inizio a somministrare CO2 e fertilizzazione nel mio avvio della vasca?

ripeto le caratteristiche della vasca e vi spiego lo stile di fertilizzazione che vorrei assumere:

Juwell 180 Vision, fondo, oltre al terriccio Tetra, metà ghiaietto e metà Fluorite, molto piantumata (Echinodorus, Zosterella, Vallisneria, Rotala, ...), senza "pratino".

Ne vorrei fare un biotopo Amazzonico, ma senza pomparlo troppo, mantenendo ph intono a 6.8 e Gh intorno a 10.

L'illuminazione e il filtraggio resteranno quelli standard Juvell, mentre vorrei curare un po l'apporto di nutrienti nel terreno (cavetto sottosabbia, "blando" da 50W, pastiglie di diverso tipo), e in colonna (additivi liquidi, foglie di quercia, CO2)

Sopratutto la CO2 vorrei curarla bene, ho un sistema con bombola ricaricabile da 3kg ed elettrovalvola, vorrei sapere da voi che genere di fertilizzazione impostare, come impostare l'elettrovalvola, e sopratutto con che tempi e modi iniziare ad introdurre la CO2

Seconda questione, temporizzo l'accensione del cavetto sottosabbia?

Fate conto che la vasca è stata avviata circa un mese fa, che le piante stanno iniziando a dare segni di attecchimento, e che una settimana fa ho introdotto una prima parte della popolazione animale, ovvero una trentina di neon e 6 Otocinclus

(se volete sbizzarrirvi, che mi suggerite per completare la popolazione, sempre in chiave simil-amazzonica?)


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 11:05.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,08198 seconds with 13 queries