![]() |
ma perchè dopo 2 giorni che il reattore va si riempie di co2 e la pompa di ricircolo sembra che si fermi e cioè non spara più le bollicine all'interno adella colonna?sono a 30 bolle al minuto e ph all'interno 6,5.......forse devo immettere meno bolle x evitare?anche perchè sul tappo non ho uno sfiato ma solo il recupero della co2.....
grazie in anticipo.... |
http://www.acquaportal.it/Articoli/M...cio_pagina.asp
qui ti da un po' di valori... scusa... nell'inizio del post dicevi 20 bolle al secondo... ora leggo trenta al minuto. sono trenta al minuto, giusto? era un errore il primo messaggio del post, allora... 20 al secondo sarebbero un'enormità. io lo metterei a 20bolle e vedrei... nel caso anche meno. osserva, se non hai un phmetro nel reattore, quanti gradi dKH ti dà l'acqua in uscita... dovrebbero essere 40, se ricordo bene. se va in pressione è perché hai troppa co2 in circolo e non riesce a stare in soluzione in rapporto all'acqua che scarichi. |
si le bolle sono 30 al minuto......però se io diminuisco le bolle al minuto il ph del reattore arriva a ph 6,5 lo stesso? farò questa prova...se vengono in mente altri suggerimenti o trucchi sono ben accetti....:-)
|
te l'ho detto... controlla il kh in uscita adesso e con 20 bolle al minuto... vedi se diminuisce. dovrebbe, se ricordo bene, stare sui 40°. da 20 a 30 ci sono 9 sfumature... magari a 26 è giusto! devi provare. se ti esce una goccia al secondo hai un valore, se ne fai uscire 5(!) 30 bolle saranno poche...
io, partirei con 20 , una goccia allo scarico e vedrei il kh in uscita. poi mi regolerei di conseguenza. tieni presente che se ti si gonfia di co2 è co2 che non viene assorbita dall'acqua.. cioè di più! lo sfiato serve perché deve essere satura e, nel caso viene recuperata, non espulsa. c'è un limite di saturazione della co2 nell'acqua. devi arrivare al limite ma non puoi superarlo. non credo si possa andare sotto il 6,5 di ph... a meno che non aumenti la pressione. ed è quello che ti sta accadendo. prova e dicci come va! |
Ciao, ho avuto questo reattore, nei primi giorni lasciavo il rubinetto di uscita completamente aperto, anche la co2 era aperta, in un paio i giorni l'aria si scaricava tutta dal reattore e poi iniziavo la regolazione. Per il mio acquario da 120 lt andava bene, avevo il calcio a 400 e il kh a 9.
|
il reattore è piccolino e quindi con la co2 devi andarci piano, se diamo per scontato che hai controllato bene tutte le tubazioni prova a diminuire la co2 e apri leggermente il tubo dell'acqua in uscita, a me lo faceva con il reattore di calcio vecchio quando non riuscivo più a stare dietro al consumo di calcio e andava con la co2 al massimo e il tubo in uscita molto chiuso
|
daniel-t, allora? risolto?
|
Ho finito la co2 e la compero oggi quindi nn ho fatto le prove...cmq il reattore gira bene e penso che sbagliavo io immettendo troppa co2...quindi oggi provo con 15 bolle al minuto e speriamo di arrivare alla taratura giusta....
|
Buona sera ragazzi, ciao Daniel, sto per avviare il tuo stesso reattore, non ho il manuale, magari ti trovi pdf o altro? Devo usarlo su un 300lt, lps/sps.Consigli? Come si comporta? Grazie mille...
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 23:54. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl