![]() |
Quote:
|
Ok, allora dopo tutte queste conferme domani vado dal negoziante e vedo il dafarsi..
|
Bhe un po' di differenza c'è il Plecostomus arriva a30cm,il Gibbiceps a 45
|
Quote:
|
Quote:
|
Ciao.
Il primo in foto è un Ancistrus.Il sesso ancora non si può dire al 100%,visto che ha solo 6cm.Però tende più verso una femmina. Il secondo in foto è un Pterygoplichtys (Liposarcus) pardali,al 100% diventa bello grosso! |
ok riportati indietro entrambi e sostituiti con dei cory :-)
|
Sopra Ancistrus e sotto Plecostomus.
Commerciante furbacchione proprio per le feste natalizie ti vuole fregare. |
quello della prima foto è sicuramente un giovane maschio di ancistrus(per essere di meno di 6cm e avere "baffi"di quella dimensione lo è sicuro!le femmine nella maggiorparte dei casi ne sono prive o ne hanno di appena accennati(raro)solo nell'età adulta) mentre quello della seconda foto non è sicuro un anci...puoi capire immediatamente se è un gibbiceps dalla dorsale(appena la alza!),se è enorme lo è sicuro!!!:-))
comunque 120l sono sufficienti per allevare ancistrus(i miei si riproducono a manetta#36#) |
Come ho già scritto prima,è probabilmente una femmina,ma NON si può dire con certezza con una taglia di soli 6cm. Avevo femmine che avevano più "baffi" di quello in foto.E queste femmine hanno deposto!
Il secondo,come ho già scritto,è un P. pardalis,NON è un plecostomus (che NON esiste in commercio) ne un P. gibbiceps! |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 19:43. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl