![]() |
per evitare rgne come l altra volta io farei le cose senza fretta, con i dischi così si fa.....se fai le cose bene adesso eviterai molti problemi in futuro....
|
Quote:
|
Quote:
|
Quote:
All'interno contiene 2 sacchetti di cannolicchi di ceramica, carbone attivo e lana vetro. N.B. il proprietario sta curando 2 discus con velamox perchè avevano le pupille un pò sporgenti e di colore bianco opaco. Posto la foto scattata il 5 dic. in cui si vede un discus malato. Ho sentito il proprietario poco fa e mi ha detto che dal 5 dic ad oggi i pesci già stanno molto meglio. - No non ho un impianto di osmosi. - Per i batteri, il proprietario mi da delle gocce che usa lui per l'attivatore batterico. http://img694.imageshack.us/img694/9752/1008042.jpg |
Ma non puoi prendere solo l'acquario piuttosto che prenderti due discus abbastanza bruttini che escono da una malattia (se quelli sono i sintomi) curata a caso?
|
Quote:
|
Difficile a dirsi così con poche informazioni, potrebbe essere stato semplicemente uno sbalzo di pH. Ad ogni modo se sono una coppia tra l'altro i piccoli verranno fuori pieni di melanofori e difficilmente piazzabili ad appassionati anche regalandoli.
|
Quote:
|
Serve tutto, sapere come sono stati allevati, come si nutrivano, tutti i valori dell'acqua, il sistema di depurazione, i cambi d'acqua, come gestiva la vasca ecc...ecc... tutto insomma e di più.
|
ok michele vedrò di avere le risposte a queste domande. Ritornando in tema del topic ... come è meglio fare tra trasporto, cura e mantenimento dei pesci?
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 21:07. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl