AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Piante, alghe e fertilizzazione (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=108)
-   -   Conseguenze fertilizzazione ADA (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=275071)

Jumpy70 10-12-2010 20:43

Sto cercando di abbassare il ph a 6,5-6,7 diminuendo poco a poco il kh, la co2 non mi sembra esagerata ed è diffusa solo le 8 ore di luce

scriptors 10-12-2010 21:46

regola meglio il numero di bolle (almeno della metà) e lasciala in funzione 24/24h monitorando il pH molto spesso per i primi giorni

Markfree 11-12-2010 00:13

quoto scriptor, fidati per arrivare a ph 7 con kh a 5 ti bastano molte meno bolle, e continuo a pensare che abbia molto movimento superficiale per cui la co2 si disperde.

Inoltre se stacchi la co2 con lo spegnimento delle luci avrai sicuramente sbalzi di ph abbastanza elevati: meglio minor numero di bolle ed erogazione costante!

Jumpy70 11-12-2010 15:34

Il movimento superficiale è pressoche nullo e il test permante della co2 è sempre sul verde per cui non credo ci sia CO2 in eccesso. Cmq ieri ho inserito 30 litri di RO con sali GH e dopo eseguo test del Kh per vedere se è calato almeno un pò

vinciolo88piy 11-12-2010 20:26

signori la co2 la notte non serve in quanto la producono le piante e rischiereste di far del male ai pesci
io ho la co2 accesa solo nelle ore di luce ed ho kh a 4,5 ed escono più di 60 bolle al minuto(e sottolineo che questa non è un'unità di misura)

gli sbalzi di Ph sono i 0,1-0,2 quindi del tutto influenti

per gli ormoni la ADA usa fitocitonina nel phyton git contro le alghe
e ghiberellina(credo) nel green gain questo da senza dubbio una marcia in più alla piante

scriptors 11-12-2010 20:44

La CO2 le piante la producono sia di giorno che di notte (respirazione delle piante), poi sul fatto di lasciare l'impianto aperto h24 e/o spegnerlo di notte credo dipenda molto dal tipo di impianto che uno ha, direi che quelli che lo spengono di notte saranno mediamente il 20% del totale (se non meno) ... se ci fosse qualche problema c'è ne saremmo accorti ;-)

al contrario, molti di quelli che spengono la CO2 di notte, spesso presentano le loro problematiche sul forum #24

ps. il Fitoncide e la Gibberellina non sono ormoni ma ben altro ;-)

vinciolo88piy 13-12-2010 17:44

Quote:

Originariamente inviata da scriptors (Messaggio 3323363)
La CO2 le piante la producono sia di giorno che di notte (respirazione delle piante), poi sul fatto di lasciare l'impianto aperto h24 e/o spegnerlo di notte credo dipenda molto dal tipo di impianto che uno ha, direi che quelli che lo spengono di notte saranno mediamente il 20% del totale (se non meno) ... se ci fosse qualche problema c'è ne saremmo accorti ;-)

al contrario, molti di quelli che spengono la CO2 di notte, spesso presentano le loro problematiche sul forum #24

ps. il Fitoncide e la Gibberellina non sono ormoni ma ben altro ;-)


ti correggo le piante di giorno rilasciano ossigeno e consumano co2 e vari elementi
di notte assorbono ossigeno e cedono co2(si chiama fotosintesi e funziona come le piante terrestri)

p.s. se non sono ormoni allora cosa sono visto che sei esperto?

Jumpy70 13-12-2010 19:54

La fotosintesi e la respirazione sono due cose separate, di giorno si avviene la fotosintesi ma la pianta anche respira (produce però più ossigeno di quello che consuma) mentre di notte solo respira consumando ossigeno e producendo co2. Il bilancio giornaliero però è in positivo ovvero produce più ossigeno di quello che consuma (e non potrebbe essere altrimenti) e consuma più co2 di quella che produce

scriptors 13-12-2010 20:38

vinciolo88piy, senza nessuna polemica, io ho la memoria corta e ho quindi l'abitudine di verificare spesso quello che scrivo prima di cliccare sul tasto 'invia risposta' sul discorso 'respirazione' delle piante ci sono pochi dubbi

usa google se hai dubbi ;-)

ps. il Fitoncide è un antibatterico ed antifungino (sito ada) mentre le gibberelline sono in effetti ormoni (come vedi si può sbagliare e correggersi) vedi qui o anche qui ... gli ormoni li stò studiando da poco ed sono una cosa abbastanza complicata anche se a solo titolo di curiosità

vinciolo88piy 14-12-2010 11:11

Quote:

Originariamente inviata da scriptors (Messaggio 3326367)
vinciolo88piy, senza nessuna polemica, io ho la memoria corta e ho quindi l'abitudine di verificare spesso quello che scrivo prima di cliccare sul tasto 'invia risposta' sul discorso 'respirazione' delle piante ci sono pochi dubbi

usa google se hai dubbi ;-)

ps. il Fitoncide è un antibatterico ed antifungino (sito ada) mentre le gibberelline sono in effetti ormoni (come vedi si può sbagliare e correggersi) vedi qui o anche qui ... gli ormoni li stò studiando da poco ed sono una cosa abbastanza complicata anche se a solo titolo di curiosità

no no figurati nessuna polemica era solo per fare una buona discussione:)


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 10:23.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,10722 seconds with 13 queries