AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Il mio primo acquario d’acqua dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=35)
-   -   Riallestire il 63 lt (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=275052)

Spartan 06-12-2010 23:51

Purtroppo la vasca è ancora a casa dei miei genitori, dove torno al week-end, quindi sto aspettando che mia madre dia un'occhiata al neon, ma non mi aspetto niente di spettacolare.
So che le Cryptocorine Wendtii con quella luce crescono tranquillamente, le avevo con i Pulcher, e quindi sono a posto per quel che riguarda lo strato basso, poi penso di mettere un Anubias o un Microsorum sull'eventuale tronco che comprerei (eventuale perché ho anche una sorta di "corteccia" in similplastica, quindi potrei mettere la pianta su quello), però appunto sono indeciso, forse il Microsorum è meglio però dato che mi sembra cresca di più.
Resterebbe solo da coprire la zona posteriore, e...bé...abbinare Cabomba (per coprire magari il filtro, quindi più lateralmente) con Vallisneria (più in zona centrale, così che possa anche espandersi in più direzioni).

Quindi: uno o due Cryptocorine davanti, Microsorum sul tronco, sulla sinistra a coprire il filtro una Cabomba (tanto mi basta potarla e ripiantare le cime e ho una nuova pianta no?) mentre sulla destra/centro una o due (nel caso siano piccole) Vallisnerie.

Mirko83 07-12-2010 00:03

Si va bene l' importante è usare anche piante a crescita rapida soprattutto le prime settimane piu ne metti meglio è. Poi se hai un solo neon puoi aggiungere un riflettore in modo di aumentare la luce.

Spartan 07-12-2010 00:09

Si, penso che Vallisneria e Cabomba siano buone in fatto di crescita rapida da quel che ricordo no?

Inoltre non ho fretta di mettere i pesci, potrebbero passare anche 2 mesi forse prima dell'introduzione del primo ospite.

Tra l'altro, fare i cambi dell'acqua ogni 2 settimane comporterebbe grossi problemi?

Mirko83 07-12-2010 00:16

la cabomba è velocissima la vallisneria un po meno ama i ph alcalino.
I cambi d' acqua falli frequentemente almeno finche ti ritrovi con una "foresta".
Mi raccomando un buon fondo...

Spartan 07-12-2010 00:21

Eh si, per il fondo pensavo di fare terriccio fertilizzante "normale", ma tu avevi parlato di akadama, e ho letto in giro che aiuta anche ad abbassare i valori di gH e kH, cosa che a me farebbe molto comodo probabilmente, il fatto è che non ho mai sentito parlare di questo fertilizzante e non ho la più pallida idea di cosa sia/come funzioni.

Mirko83 07-12-2010 00:28

Esatto ti aiuta anche con i valori dell' acqua, terre simili le trovi anche in un semplice negozio basta chiedere terra allofana ce ne sono di molte marche prova a guardare su google (terra allofana)

Spartan 07-12-2010 00:35

Domani mi faccio un paio di ricerche al riguardo e aggiungo eventualmente altre domande :D

Per ora ne ho già una nuova :P
Anche i legni fanno diminuire il pH?

Mirko83 07-12-2010 00:42

Penso che se usi legno di torbiera un po si e ti fa ingiallire l' acqua anche... diminuendo cosi la quantità di luce per le piante.

Spartan 07-12-2010 00:48

Bé starò a vedere allora, prima faccio i test del pH, e poi vedo come sono messo in fatto di spazio, se trovo un legno un po' carino e che si adatta bene alla composizione dell'acquario potrei farci un pensiero eventualmente.

Mirko83 07-12-2010 00:54

Sicuramente un paio di legni stanno sempre bene in un acquario di comunità divinteranno "la casa"dei ciclidi....


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 13:04.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,07828 seconds with 13 queries