![]() |
Quote:
|
Io personalmete l'acqua la porto a temperatura un giorno prima inserendo un termoriscaldatore nella tanica...questione di 30 secondi..non mi pare una gran pedita di tempo..
|
Anche io ho il termoriscaldatore e lo inserisco nella tanica. Chidevo appunto se potevo stoccarla, perchè così facendo dei cambi di 5 litri alla volta non credo che servirebbe scardarla. In più la toglierei dalla vasca con la caraffa e larimetto dentro con la tanichetta piccola da 5l molto più veloce.
Tutto stà è capire quanta e quanto tempo la posso stoccare. Per la fauna ormai è quella e non intendo cambiarla naturalmente. Grazie fatemi sapere. |
Quote:
Metti sempre il riscaldatore… tanto, cosa ci vuole per riscaldare 5 L? |
Dici che anche per 5 litri meglio riscaldare per il pericolo dell'ictio? Considera che sono 100 litri netti e 120 lordi.
|
guarda, è cosi poco il tempo che ci vuole, che non ti costerà niente, anzi appena la tanica dove produrrai la RO a due ditta di altezza, potrai mettere il riscaldatore, dunque l'acqua sarà bella calda quando arriverai ai 5 litri desiderati per il cambio settimanale.
------------------------------------------------------------------------ Poi non è che a Pisa c’è molto caldo in questo periodo, non voglio neanche immaginare a che temperatura esce l’acqua del rubinetto Guarda, io sono a Siracusa, oggi ce ne sono ben 23º C e l’acqua del rubinetto è fredda da noi. |
Appena arrivato dal negozio dove mi servo, 10km e mi sento dire che l'acqua l'hanno finita. Insomma mi sembra il momento di fare diversamente, ma possibile non ci siano dei metodi più semplici per avere acqua di osmosi?
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 15:45. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl