![]() |
L'estratto dell'articolo che hai postato è di Balabam che scrive assiduamente sul forum soprattutto nella sezione pesci da fondo: speriamo che le stesse cose dette al di fuori di Ap, vengano prese per buone. ;-)
|
Quote:
------------------------------------------------------------------------ Quote:
Il raschietto in questo allestimento lo uso quasi nulla, non ho alghe degne di nota sul vetro, ogni tanto lo uso, ma di solito le lascio per alimentare gli oto |
Ciao ... un paio di domande ma il mobile credi regga piu di 200 chili? seconda ma cos'è quella bomboletta da cui parte un tubo x dentro l'acquario?
|
perlon e olio di gomito per le alghette sui vetri.
non vorrei dire, ma quel mobile è inquietante...a me sembra che non venga scaricato il peso a metà lunghezza..io lo finirei al più presto per non trovarmi i guppy sul letto. |
Quote:
|
Dario, si, il mobile è robusto, esteticamente orrendo, ma come fare? Supponiamo che acquistassi il suo, dovrei fare togliere l'acqua e poi attendere un altro mese, o, il filtro, avendo già maturato non si compromette nulla?
Grazie Dario |
dovresti mettere un rinforzo al centro del mobile, in modo da evitare imbarcate
mi spiego meglio, ci vuole una bella tovola di legno messa in verticale al centro del mobile, come se volessi dividere il mobile in 2 scomparti. poi se vuoi comprare il mobile fatto apposta devi alleggerire l'acquario il piu' possibile, ma questo nn significa ricominciare da zero. metti l'acqua nei secchi (nuovi immacolati) togli il coperchio, se ci sono pietre e legni. e fai lo spostamento facendoti aiutare da qualcuno! |
Beh puoi togliere metà dell'acqua e conservarla e assicurarti di non mettere i cannolicchi all'asciutto ma ti devi far aiutare da un po di persone nel sollevarlo perchè comunque 100 kg li peserà anche mezzo pieno .... Ma da quanto è avviato?
|
Togliere solo metà dell'acqua è assolutamente sconsigliabile in quanto la vasca, nello spostamento, sarà inevitabilmente sottoposta a torsioni e forze non uniformemente distribuite e potrebbero verificarsi rotture o scollaggi dei vetri.
Questo a parte il fatto che maneggiare un quintale non è niente agevole e potrebbe anche sfuggire di mano. |
Giovanni, spostare la vasca non è una cosa "semplice": io rinforzerei la struttura come ti ha suggerito peppelandia ( se l'aspetto estetico non è determinante ).
Se invece vuoi sostituire il "tavolo" ti consiglio di svuotarla il più possibile per alleggerire il tutto, lasciando circa 25 cm di acqua dal fondo. Togli l'acqua e la metti in secchi sterili/nuovi, sostituzione del tavolo rapida, facendoti aiutare da amici/parenti e reimmissione dell'acqua...tutto in 10 minuti. Buon lavoro e buona Domenica.-28 Dario |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 11:13. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl