AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Anabantoidei e altri labirintidi (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=140)
-   -   Quanti Colisa in 220 lt??? (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=274439)

sergio43 03-12-2010 18:23

Quote:

Originariamente inviata da Guidod1963 (Messaggio 3309361)
Cosa mi suggeriresti in alternativa?

Per i Colisa ti suggerirei invece una vasca da 60 lt e la loro riproduzione.

Se vuoi vedere la mia esperienza con i Colisa è qui:

http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=258601

Guidod1963 04-12-2010 00:27

Quote:

Originariamente inviata da luca ciani (Messaggio 3309635)
un gruppetto di Thorichthys meeki però non vorrei dire una porcata

Uhmmmm i ciclidi scavano un casino, mi farebbero "volare" tutte le mie piante!!...#26 Io cercavo qualcosa di più tranquillo. :-)) Qualcuno ha qualche suggeriemento in alternativa ai Colisa che possano convivere pacificamente con i Plati??

Guidod1963 04-12-2010 00:41

Quote:

Originariamente inviata da sergio43 (Messaggio 3309647)
Quote:

Originariamente inviata da Guidod1963 (Messaggio 3309361)
Cosa mi suggeriresti in alternativa?

Per i Colisa ti suggerirei invece una vasca da 60 lt e la loro riproduzione.

Se vuoi vedere la mia esperienza con i Colisa è qui:

http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=258601

Complimenti Sergio veramente un bellissimo post, io purtroppo non posso dedicarmi alla riproduzione perchè non ho a disposizione un'altra vasca. Stavo solo cercando un pesce un pò più "visibile" dei plati da poter inserire in vasca e che potesse convivere con questi ultimi. Ti rinnovo cmq i complimenti per il post molto preciso e veramente istruttivo per chi si volesse cimentare nell'allevamento dei Colisa.#25#25#25#25#25

Alessandro_84 04-12-2010 01:11

Ma cosa centra che vengono da biotopi diversi?? Il fatto che non si siano mai incontrati in natura non significa che non possono vivere felici insieme!
Poi se devo essere sincero un 220 litri con soli platy mi sembra un pò sprecato..

sergio43 04-12-2010 08:49

Grazie, Guidod1963.

rox 04-12-2010 11:22

Quote:

Originariamente inviata da Alessandro_84 (Messaggio 3310338)
Ma cosa centra che vengono da biotopi diversi?? Il fatto che non si siano mai incontrati in natura non significa che non possono vivere felici insieme!
Poi se devo essere sincero un 220 litri con soli platy mi sembra un pò sprecato..

c'entra che se in natura due animali non convivono, vuol dire che hanno delle esigenze profondamente diverse, soprattutto se il biotopo di uno, si trova dall'altra parte del globo rispetto al biotopo dell'altro..

Federico Sibona 04-12-2010 11:48

Guidod1963, guarda che hai guardato le schede vecchie (che dovremo togliere), qui ci sono quelle nuove: http://www.acquariofilia.biz/forum.php?forumtabs=4
Comunque confermo che i Colisa preferiscono acque più tenere ed acide ed inoltre, come tutti gli Anabantidi, mal sopportano la convivenza con pesci vivaci perchè quando devono andare in superficie a respirare si sentono vulnerabili.

Un'alternativa potrebbero essere altri Poecilidi come Poecilia velifera o Poecilia latipinna o altri del genere Xiphophorus.

sergio43 04-12-2010 12:18

Forse la discordanza fra le schede è dovuta al fatto che questi pesci possono vivere in fiumi, canali e perfino in pozze e tratti di foresta allagata in una zona dove c'è un'alternanza tra stagione secca e monzone. Presumibilmente questo li rende adatti a situazioni variabili.

Per quello che ho potuto vedere amano moltissimo la "tranquillità". I platy e i pœcilidi in genere, secondo me, sono poco adatti a convivervi.

Kta 04-12-2010 19:06

Quote:

Originariamente inviata da rox (Messaggio 3310532)
Quote:

Originariamente inviata da Alessandro_84 (Messaggio 3310338)
Ma cosa centra che vengono da biotopi diversi?? Il fatto che non si siano mai incontrati in natura non significa che non possono vivere felici insieme!
Poi se devo essere sincero un 220 litri con soli platy mi sembra un pò sprecato..

c'entra che se in natura due animali non convivono, vuol dire che hanno delle esigenze profondamente diverse, soprattutto se il biotopo di uno, si trova dall'altra parte del globo rispetto al biotopo dell'altro..


In qualsiasi acquario di comunità sono presenti pesci provenienti da biotopi diversi, stesso discorso vale anche per le piante. Questo però non vuol dire che necessariamente non si possano allevare pesci asiatici con pesci sud-americani se determinate condizioni vengono rispettate(chimica dell'acqua, dimensioni della vasca ecc).

Alexander MacNaughton 04-12-2010 19:43

Quote:

Originariamente inviata da Kta (Messaggio 3311186)
In qualsiasi acquario di comunità sono presenti pesci provenienti da biotopi diversi, stesso discorso vale anche per le piante. Questo però non vuol dire che necessariamente non si possano allevare pesci asiatici con pesci sud-americani se determinate condizioni vengono rispettate(chimica dell'acqua, dimensioni della vasca ecc).

Ma sai quante sono? poocheeeee #18 muuaaah ah ah ah ah


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 17:08.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,07283 seconds with 13 queries